Gli scatti di anzianità nel contratto bancario 2022 avvengono in base ai tempi di assunzione: per assunzioni entro il 19 dicembre 1994, gli scatti di anzianità previsti sono 12, il primo dopo 4 anni e i restanti 11 ogni 3 anni, mentre per assunzioni dopo il 19 dicembre 1994, gli scatti di anzianità sono 8 scatti, il primo dopo 4 anni e i restanti 7 ogni 3 anni.
Il contratto bancario disciplina i rapporti dei dipendenti del settore bancario regolando diritti e doveri dei lavoratori, trattamenti economici e norme relative a fruizioni di ferie, permessi, festività e riposi, nonchè licenziamenti e dimissioni, passaggi di livelli e scatti di anzianità. Vediamo ogni quanto avvengono gli scatti di anzianità nel bancario 2022.
I Contratti collettivi nazionali di Lavoro prevedono norme apposite per gli scatti di anzianità per i lavoratori dipendenti assunti rappresentando una sorta di premio per i lavoratori che prestano servizio presso la stessa azienda da lungo tempo.
Per i dipendenti assunti con contratto bancario 2022 gli scatti di anzianità avvengono in base ai tempi di assunzione. Il contratto bancario 2022 prevede le seguenti regole per gli scatti di anzianità:
Al verificarsi di ogni scatto di anzianità, cambia aumentando lo stipendio del lavoratore, così come cambia al verificarsi dei passaggi di livello previsti dal contratto bancario. Gli aumenti degli stipendi per gli scatti di anzianità sono regolati dalla tabella con gli importi previsti per Quadri e Aree Professionali.
In particolare, gli aumenti previsti sono:
Gli scatti di anzianità per il dipendente decorrono dal primo giorno del mese successivo a quello in cui scatta il biennio di anzianità e non assorbono né possono essere assorbiti da eventuali aumenti di merito.
Come cambiano gli stipendi dei contratti bancari 2022 all'aumentare dell'anzianità: aumento previsto sui valori della tabella