Gli scatti anzianità nel Contratto chimico 2022 sono stati abrogati dal momento dell’ultimo rinnovo contrattuale scattato quest’anno 2022. Sono cioè aumentati i minimi contrattuali ma sono stati aboliti gli scatti di anzianità per il contratto chimico.
Gli scatti di anzianità, per i lavoratori assunti con contratti collettivi nazionali di lavoro, per i dipendenti che prestano lavoro presso la stessa azienda, gruppo aziendale, o datore di lavoro per lungo tempo sono una sorta di premio per il tempo di lavoro continuativo prestato presso la stessa realtà.
Ogni Ccnl prevede scatti di anzianità differenti: ci sono contratti che prevedono scatti di anzianità ogni due anni, altri ccnl che li prevedono ogni cinque e ad ogni scatto di anzianità corrisponde un determinato aumento di stipendio. Vediamo quali sono gli scatti di anzianità previsti per il Contratto chimico 2022.
Gli scatti di anzianità per i lavoratori dipendenti con contratto chimico 2022 non avvengono più. Stando a quanto stabilito dall’ultimo rinnovo di contratto del settore, aumentando i minimi contrattuali sono stati aboliti gli scatti di anzianità.
L’aumento dello stipendio dei dipendenti con Contratto chimico 2022 per gli scatti di anzianità non avviene più per effetto dell’abolizione degli stessi scatti come sopra spiegato. Prima non era fisso e uguale per tutti ma variava in base al Livello di inquadramento professionale.
Prima dell’ultimo rinnovo contrattuale che ha alzato i minimi contrattuali, gli scatti di anzianità nel contratto chimico 2022 comportavano un aumento dello stipendio che partiva da 10,33 euro per il livello più basso, F, fino ad arrivare ai 21,17 euro per il primo livello A1.
Poi, stando agli accordi sindacali, aumentando i minimi contrattuali, sono stati abrogati gli scatti di anzianità, per cui il contratto chimico non prevede più alcuno scatto di anzianità e non è più previsto alcun relativo aumento dello stipendio.
Come cambiano gli stipendi del contratto di chimica 2022 in base ai colpi senior e quanto aumentano: cosa devi sapere e spiegazione