Il contratto commercio 2022 prevede per i lavoratori assunti lo scatto di anzianità ogni tre anni di servizio maturato nella stessa azienda.
Quando avvengono e come incidono sullo stipendio mensile gli scatti di anzianità per lavoratori con contratto commercio 2022? Ogni Contratto nazionale di Lavoro prevede regole specifiche per quanto riguarda gli scatti di anzianità per i lavoratori dipendenti assunti con relativi CCNL e rappresentano un premio per i lavoratori che continuano a prestare servizio sempre presso la stessa azienda.
Agli scatti di anzianità corrisponde un aumento di stipendio che varia in base ai livelli di inquadramento dei dipendenti. Quali sono le regole per gli scatti di anzianità dei lavoratori con contratto commercio 2022?
Per i dipendenti che lavorano con contratto commercio 2022 è previsto lo scatto di anzianità ogni tre anni di servizio maturato nella stessa azienda. In particolare, stando a quanto riportato dal CCNL commercio 2022, per l'anzianità di servizio maturata presso la stessa azienda o gruppo aziendale il personale ha diritto a dieci scatti triennali.
L’aumento di stipendio in busta paga per i lavoratori con contratto commercio dipende dallo scatto di anzianità che si somma a stipendio minimo, indennità di contingenza ed eventuali terzi elementi, ed è previsto in misura fissa in base al Livello di inquadramento dei dipendenti e, secondo la prevista tabella, è di:
Gli scatti di anzianità che prevedono un aumento dello stipendio per i lavoratori del commercio hanno decorrenza dal primo giorno del mese subito dopo quello in cui si compie il triennio di anzianità e, stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, non possono essere assorbiti da precedenti e successivi aumenti di merito.
Gli incrementi senior dei contratti commerciali hanno cadenza triennale e sono fissati a tasso fisso per ogni classificazione dei dipendenti.