Stando a quanto stabilito, gli scatti di anzianità per i lavoratori con contratto informatico 2022 avvengono ogni due anni di anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda o gruppo aziendale e per un massimo di 5 aumenti biennali.
Il contratto informatico 2022 disciplina i rapporti di lavoro tra aziende del settore dell'informatica e relativi dipendenti, stabilendo norme specifiche relativi ai principali aspetti lavorativi, da Livelli di inquadramento professionale e relative mansioni e retribuzioni, a diritti e doveri in materia di ferie, permessi, lavoro straordinario, notturno, licenziamenti, dimissioni e relativi tempi di preavviso. Vediamo in questo pezzo se e ogni quanto avvengono gli scatti di anzianità nel contratto informatico 2022.
Il contratto informatico 2022 prevede per i propri dipendenti gli scatti di anzianità, vale a dire elementi della retribuzione che maturano periodicamente in base all'anzianità di servizio presso la stessa azienda o datore di lavoro che decorre dall'inizio del contratto di lavoro e fino alla sua cessazione.
Gli scatti di anzianità nel contratto informatico 2022 avvengono ogni due anni di anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda o gruppo aziendale e per un massimo di 5 aumenti biennali.
Stando a quanto stabilito dalla relativa tabella contrattuale, gli aumenti di stipendio determinati dagli scatti di anzianità rispetto ai Livelli di inquadramento professionali previsti dal ccnl informatico sono i seguenti: