Stando a quanto stabilito da Ccnl, gli scatti di anzianità per lavoratori con contratto orafi e argentieri 2022 avvengono ogni due anni e fino a cinque scatti biennali che decorrono dal primo giorno del mese successivo a quello in cui scatta l’anzianità di servizio richiesta per lo stesso scatto.
Ogni quanto avvengono gli scatti di anzianità nel contratto orafi e argentieri 2022? Il contratto orafi e argentieri, come ogni altro Ccnl, prevede scatti di anzianità che rappresentano una sorta di ‘premio’ per tutti i lavoratori che svolgono determinati anni di servizio in maniera continuativa all’interno della stessa azienda, impresa o presso lo stesso datore di lavoro.
Si tratta di uno scatto che si verifica dopo un tot di tempo di impiego sempre presso lo stesso datore di lavoro e che comporta, a seconda del Livello di inquadramento professionale del lavoratore, uno specifico aumento di stipendio.
Stando a quanto stabilito da Ccnl, gli scatti di anzianità per lavoratori con contratto orafi e argentieri 2022 avvengono ogni due anni e fino a cinque scatti biennali che decorrono dal primo giorno del mese successivo a quello in cui scatta l’anzianità di servizio richiesta per lo stesso scatto.
Stando a quanto previsto dalla tabella predisposta relativa agli aumenti degli stipendi per scatti di anzianità dei lavoratori impiegati con contratto orafi e argentieri 2022, gli stipendi in base ai diversi Livelli di inquadramento aumentano nel seguente modo: