Scatti anzianità Contratto trasporti 2022 tabella, ogni quanto avvengono e di quanto aumenta stipendio

Come cambia lo stipendio del Contratto trasporti 2022 con scatti di anzianità: aumenti previsti secondo valori tabella

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Scatti anzianità Contratto trasporti 202

Ogni quanto avviene lo scatto di anzianità nel Contratto trasporti 2022?

Per i dipendenti assunti con Contratto trasporti 2022 gli scatti di anzianità avvengono ogni due anni. In particolare, per le anzianità di servizio maturate presso lo stesso datore di lavoro o la stessa azienda, i lavoratori assunti con contratto trasporti 2022 hanno diritto a maturare fino a 5 aumenti ogni due anni.

Il contratto trasporti 2022, recentemente oggetto di revisione e modifiche, regola e disciplina i rapporti di lavoro tra datori e dipendente di imprese di spedizione, aziende esercenti l'autotrasporto di merce su strada per conto di terzi, imprese di servizi logistici e ausiliari del trasporto, imprese di trasporto combinato, imprese che svolgono l'attività di commercio elettronico, agenzie aeree e marittime, aziende di magazzini generali, depositi, centri di distribuzione e centri intermodali per conto terzi, aziende di servizi logistici anche integrati con attività di supporto alla produzione.

Il contratto trasporti prevede regole specifiche che riguardano retribuzioni e gestione di ferie, permessi, malattie, ma anche passaggi di livello e scatti di anzianità come previsti dalla maggior parte dei contratti collettivi di lavoro. Vediamo ogni quanto avvengono gli scatti di anzianità nel Contratto trasporti 2022.

  • Ogni quanto avvengono gli scatti di anzianità con Contratto trasporti 2022
  • Di quanto aumenta lo stipendio nel Contratto trasporti 2022 con scatti di anzianità


Ogni quanto avvengono gli scatti di anzianità con Contratto trasporti 2022

Il contratto trasporti 2022, come quasi tutti i Contratti collettivi nazionali di Lavoro, prevede gli scatti di anzianità per i lavoratori dipendenti assunti che prestano lavoro presso lo stesso datore di lavoro, azienda o gruppo aziendale, e si tratta di aumenti periodici di stipendio che rappresentando una sorta di premio per coloro che mantengono il lavoro presso la stessa azienda.

Per i dipendenti assunti con Contratto trasporti 2022 gli scatti di anzianità avvengono ogni due anni. In particolare, per le anzianità di servizio maturate presso lo stesso datore di lavoro o la stessa azienda, i lavoratori assunti con contratto trasporti 2022 hanno diritto a maturare fino ad un massimo di 5 scattii ogni due anni.

Di quanto aumenta lo stipendio nel Contratto trasporti 2022 con scatti di anzianità

Al verificarsi di ogni scatto di anzianità, cambia aumentando lo stipendio del lavoratore, così come cambia al verificarsi dei passaggi di livello previsti dal Contratto trasporti 2022.

Gli aumenti degli stipendi che si registrano con gli scatti di anzianità per gli assunti con Contratto trasporti 2022 sono riportati dalla relativa tabella che prevede i seguenti importi:

  • 30,99 per Livello Q;
  • 29,44 euro per Livello 1;
  • 26,86 euro per Livello 2;
  • 24,79 euro per Livelo 3S;
  • 24,27 euro per Livello 3;
  • 23,24 euro per Livello 4;
  • 22,34 euro per Livello 4J;
  • 22,21 euro per Livello 5;
  • 20,66 euro per Livello 5;
  • 18,78 euro per Livello 6J;
  • 24,79 euro per Livello C3;
  • 24,79 euro per Livello B3;
  • 24,79 euro per Livello A3;
  • 24,27 euro per Livello F2;
  • 24,27 euro per Livello E2;
  • 24,27 euro per Livello F2;
  • 24,27 euro per Livello E2;
  • 24,27 euro per Livello D2;
  • 23,24 euro per Livello H1;
  • 23,24 euro per Livello G1.

Gli scatti di anzianità per i dipendenti assunti con contratto trasporti 2022 decorrono dal primo giorno del mese successivo a quello in cui scatta il biennio di anzianità e non assorbono né possono essere assorbiti da eventuali ulteriori aumenti di merito.