Se acquisto una casa nuova e non vendo subito la vecchia abitazione devo pagare l’Imu sulla vecchia abitazione perché diventa seconda casa. La nuova casa acquistata e in cui ci si trasferisce diventa, infatti, prima casa, divenendo abitazione principale e, trasferendo l’abitazione principale nella nuova casa acquistata, significa che la nuova casa diventa prima casa e quella vecchia seconda casa per cui non è prevista l’esenzione Imu.
Se acquisto una casa nuova e non vendo subito la casa già di mia proprietà devo pagare l'Imu? L'Imu è una imposta che si paga sugli immobili posseduti ad eccezione delle prime case. Sono considerate prime case quelle adibite ad abitazione principale in cui un soggetto e relativo nucleo familiare dimorano abitualmente e stabiliscono la propria residenza anagrafica.
Se i componenti del nucleo familiare hanno dimora e residenza in immobili diversi, ma nello stesso Comune, solo un immobile non è soggetto al pagamento dell'Imu.
Quando si ha intenzione di acquistare una nuova casa con contestuale vendita della casa già di proprietà occorre sempre considerare innanzitutto tempi di vendita di casa vecchia e nuovo acquisto per poi capire come muoversi.
Se acquisto una casa nuova e non vendo subito la vecchia abitazione devo pagare l’Imu sulla vecchia abitazione perché diventa seconda casa. La nuova casa acquistata e in cui ci si trasferisce diventa, infatti, prima casa, divenendo abitazione principale della famiglia o del singolo soggetto, mentre si attende la vendita della vecchia casa.
Trasferendo l’abitazione principale nella nuova casa acquistata, significa che la nuova casa diventa prima casa e quella vecchia seconda casa ed essendo l’esenzione Imu 202-2022 prevista solo sulle prime case, sulla vecchia casa, che diventa seconda casa, bisogna pagare l’Imu nel 2022.
La legge in vigore stabilisce che l’esenzione dal pagamento Imu vale solo per le prime case, a meno che la prima casa non sia casa di lusso o di pregio. L'esenzione è prevista quando la prima casa rientra in una delle seguenti categorie catastali:
Esenti dal pagamento Imu nel 2022 anche le pertinenze della prima casa, relativamente ad un'unica unità. Ciò significa che, per esempio, nel caso di una casa con box e cantina, l'abitazione principale e solo o box o cantina sono esenti dal pagamento Imu, mentre sull’altra pertinenza l’imposta deve essere pagata.
Pagamento Imu su vecchia casa non venduta con contestuale acquisto di casa nuova: regole e leggi in vigore e chiarimenti