Se cado in una buca e mi faccio male possono chiedere il risarcimento danni al Comune o altro ente che ha la responsabilità di controllo e manutenzione del tratto di strada in cui c’è la buca che ha causato la caduta a condizione di dimostrare, ovviamente, che la caduta sia avvenuta effettivamente a causa della buca.
Chi paga i danni se cado in una buca e mi faccio male? Capita spesso di camminare per strada e prendere una brutta storta o una brutta caduta a causa di buche stradali o di marciapiedi rotti che presentano grandi buchi.
A volte si tratta di cadute banali che non provocano alcuna conseguenza, altre volte, però, le cadute a causa di buche per strada possono avere importanti conseguenze e recare anche gravi danni al soggetto che cade. Cosa si può fare in questi casi? A chi spetta il risarcimento dei danni se si cade in una buca facendosi male?
Camminare per strada e cadere in una buca o a causa di una buca può comportare gravi conseguenze: a causa di cadute per buche per strada, infatti, una persona può arrivare anche a rompersi una caviglia, o procurarsi una distorsione, o cadere male sbattendo viso o polso o braccia, danni per cui servono cure che a volte possono risultare anche costose.
La domanda che si pone è se è possibile chiedere a qualcuno il risarcimento danni per cadute a causa di una buca e la risposta è generalmente di sì. Quando, infatti, ci sono buche per strada la colpa è certamente della cattiva manutenzione da parte del Comune o altro ente pubblico o di un soggetto privato. La strada, come i marciapiedi, ecc, rientrano tra gli spazi che devono essere curati, controllati e manutentati dai singoli Comuni.
Ciò significa che, esattamente come accade nel caso in cui una buca in territorio comunale sia responsabile di un incidente in auto, la responsabilità è dell'ente proprietario del tratto di strada, che è solitamente il Comune, a possono essere anche altri enti. Bisogna solo informarsi sulla competenza del tratto stradale su cui c’è la buca che ha causato la caduta e procurato danni al soggetto.
Dunque, per riassumere, se cado in una buca e mi faccio male possono chiedere il risarcimento danni al Comune o altro ente come l'Anas, la Regione, la Provincia o il Comune, o un soggetto privato, che ha la responsabilità di controllo e manutenzione del tratto di strada in cui c’è la buca che ha causato la caduta.
Il risarcimento danni al Comune o altro ente per una caduta a causa di una buca per strada si può richiedere a condizione, come previsto dalle norme in vigore, di dimostrare di aver subito il danno e di essersi fatti male affettivamente e unicamente a causa della presenza della buca, avendo cura di ricostruire dettagliatamente i fatti e sottolineando la responsabilità del Comune, o altro ente, della manutenzione della strada, o, in alternativa, del soggetto privato che detiene a qualsiasi titolo il tratto di strada con la buca che ha causato la caduta.
Per ottenere il risarcimento danni, una volta individuato ente o soggetto privato responsabile della mancata manutenzione stradale, basta semplicemente presentare allo stesso apposita richiesta di risarcimento riportando, nel dettaglio, seguenti informazioni e dati: