Se cambio lavoro e faccio un lavoro gravoso posso andare subito in pensione o no? Cosa dicono le leggi 2022

Non è possibile andare subito in pensione se si cambia lavoro per un lavoro gravoso: cosa prevedono leggi in vigore, condizioni e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Se cambio lavoro e faccio un lavoro grav

Se cambio lavoro e faccio un lavoro gravoso posso andare subito in pensione?

Secondo quanto stabilito dalle leggi 2022, se si cambia lavoro e si fa un lavoro gravoso non è possibile andare subito in pensione. Non è la condizione corrente di lavoratore usurante che permette di andare in pensione prima e subito quanto il fatto di essere impiegato in un lavoro gravoso da un tempo determinato, lungo e continuativo, e in determinati lavori.
 
 

Se cambio lavoro e faccio un lavoro gravoso posso andare subito in pensione? I lavoratori gravosi beneficiano di sconti pensionistici, vale a dire che hanno la possibilità di andare in pensione prima rispetto a quanto richiesto dai normali requisiti pensionistici per via del tipo di attività che svolgono.

Se, infatti, i normali requisiti per andare in pensione sono di 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi per la pensione di vecchiaia e di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne, chi è impegnato in un lavoro usurante può anticipare l’uscita. Ciò che spesso ci si chiede è se chi cambia lavoro e inizia un lavoro gravoso può andare subito in pensione.

  • Se cambio lavoro e faccio un lavoro gravoso posso andare subito in pensione o no
  • Lavoratori gravosi come possono andare subito in pensione

Se cambio lavoro e faccio un lavoro gravoso posso andare subito in pensione o no

Secondo quanto stabilito dalle leggi 2022, se si cambia lavoro e si fa un lavoro gravoso non è possibile andare subito in pensione. Non è la condizione corrente di lavoratore usurante che permette di andare in pensione prima e subito quanto il fatto di essere impiegato in un lavoro gravoso da un tempo determinato e in determinati lavori.

I lavoratori gravosi possono andare, infatti, in pensione anticipata se sono impiegati da almeno 7 anni negli ultimi 10 anni di vita lavorativa in un lavoro usurante o se lo hanno svolto per almeno metà della vita lavorativa.

Se, dunque, per esempio, si è impiegate e si decide di diventare maestre d’asilo, impiego che rientra nella lista dei lavori gravosi cui è permesso andare in pensione anticipata, non si può andare subito in pensione non appena si diventa maestre d’asilo, ma è necessario che la persona interessata svolga qualche anno di servizio in maniera continuativa prima di poter andare subito in pensione.

Lavoratori gravosi come possono andare subito in pensione

I lavoratori gravosi possono andare subito in pensione ancora con l’ape social, forma pensionistica che permette di andare in pensione prima a 63 anni di età a condizione, però, di aver maturato 36 anni di contributi e aver svolto per almeno sette anni negli ultimi 10 un lavoro gravoso.  


La domanda per pensione anticipata usuranti 2022 deve essere presentata, esattamente come accade per tutte le altre forme pensionistiche, direttamente all’Inps:

  • o direttamente online sul sito dell’Istituto;
  • o rivolgendosi a Caf e Patronati;
  • o contattando il numero verde Inps.

Una volta accettata la domanda di pensione, per i lavoratori gravosi la pensione decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della richiesta e viene corrisposta per 12 mesi all'anno e fino al raggiungimento di 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi necessari per andare in pensione di vecchiaia.