Se ho tra i 2mila-5mila euro quali investimenti fare in Poste Italiane ora che tassi interessi crescono

Sono numerose le possibilità di investire con Poste Italiane: andiamo alla ricerca delle possibilità più interessanti oggi sul mercato.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Se ho tra i 2mila-5mila euro quali inves

Quali investimenti fare in Poste Italiane con importo tra i 2mila e i 5mila euro?

Le opzioni per investire in Poste Italiane sono i Buoni fruttiferi postali, i Libretti e le polizze.

Poste italiane continua a rappresentare un punto di riferimento per i risparmiatori perché rappresenta un istituto sicuro in cui investire il proprio denaro. Con due specificazione importanti. Da una parte si registra un'ampia possibilità di scelta di investimento.

Negli anni Poste italiane si è diversificata fino al punto da collocare in secondo piano il tradizionale servizio di invio della corrispondenza. Dall'altra parte, i tassi di interesse, dopo anni di completo immobilismo, iniziano a crescere facendo diventare più convenienti le scelte di investimento con Poste italiane.

Certo, non dobbiamo aspettarci rendimenti alle stelle, ma piuttosto di percentuali basse ma sicure. Non ci resta allora che approfondire il quadro attuale:

Quali investimenti fare in Poste Italiane con importo tra i 2mila e i 5mila euro

Poste Italiane: altre possibilità di investimento con tassi di interessi in crescita

Quali investimenti fare in Poste Italiane con importo tra i 2mila e i 5mila euro

La prima opzione da segnalare per investire tra i 2mila e i 5mila euro con Poste Italiane è quella dei Buoni fruttiferi postali. Caratteristiche di fondo sono l'assenza di costi di sottoscrizione e rimborso, la possibilità di richiedere in qualsiasi momento il rimborso del capitale investito, l'applicazione di una tassazione agevolata al 12,50%. Emessi da Cassa depositi e prestiti, l'attuale ventaglio delle possibilità si compone oggi di:

  • Buono 3 anni Premium: 1,50% rendimento annuo lordo a scadenza

  • Buono 3 anni Plus: 1,00% rendimento annuo lordo a scadenza

  • Buono 3x2: 1,75% rendimento annuo lordo a scadenza

  • Buono 3x4: 2,00% rendimento annuo lordo a scadenza

  • Buono 4x4: 3,00% rendimento annuo lordo a scadenza

  • Buono Ordinario: 2,00% rendimento annuo lordo a scadenza

  • Buono 4 anni risparmiosemplice: 1,00% rendimento annuo lordo standard a scadenza

  • Buono dedicato ai minori: 3,50% rendimento annuo lordo massimo

Da una possibilità di investimento dei risparmi in Poste italiane a un'altra, ecco le soluzioni di investimento assicurativo. Il ramo delle polizze è infatti uno di quelle su cui il player sta scommettendo con sempre maggiore convinzione. Anche in questo caso possiamo esaminare i prodotti oggi proposti:

  • Poste Progetto Dinamico New: cinque Combinazioni Predefinite Target di investimento con differente allocazione del premio investito tra Gestione Separata e Fondo Interno Assicurativo, scelto tra quelli disponibili

  • Poste Progetto Valore 360: fondi che promuovono anche tematiche ambientali e sociali

  • Poste Soluzione Valore New: tre Combinazioni Predefinite Target di investimento con differente allocazione del premio investito tra Gestione Separata e Fondo Interno Assicurativo

  • Poste Progetto Capitale: piano di premi ricorrenti con durata pari a 10 anni, a partire da 50 euro mensili

  • Poste Domani Per Te Plus: possibilità di versare il premio in un'unica soluzione o avviare un piano di premi ricorrenti

  • Postafuturo Da Grande: piano di accumulo risparmio a favore di un bambino fino a 10 anni

  • PostePremium Soluzione Assicurativa: ripartizione del capitale investito tra Gestione Separata e Fondi Esterni comprensivi di Exchange Traded Funds

Poste Italiane: altre possibilità di investimento con tassi di interessi in crescita

Continuano quindi a essere popolari, anche nel caso in cui la cifra da investire è tra i 2mila e i 5mila euro, quella di puntare sui Libretti di Poste italiane. Sono garantiti dallo Stato ed è possibile richiedere la restituzione del capitale in ogni momento. Sono disponibili in diverse tipologie, anche in forma dematerializzata, e non prevedono alcun costo di apertura, chiusura e gestione, ad eccezione degli oneri di natura fiscale. Il poker delle scelte si compone di:

  • Libretto Smart con un tasso di interesse più elevato rispetto a quello previsto sulle somme libere

  • Libretto Ordinario con cui versare e prelevare in tutti gli uffici postali, anche con Carta Libretto

  • Libretto dedicato ai minori: fino a 12 anni, da 12 a 14 anni, da 14 a 18 anni

  • Libretto giudiziario per accogliere denaro da procedimenti giudiziari