Se mi spediscono un mattone dentro un pacco PayPal beni e servizi rimborsa o no

PayPal è uno dei servizi di trasferimento di denaro più diffusi su Internet. Con centinaia di milioni di utenti attivi, Italia inclusa, la sua popolarità non è priva di un costo.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Se mi spediscono un mattone dentro un pa

PayPal rimborsa in caso di ricezione di un mattone?

PayPal parla chiaro: se un articolo non viene recapitato o è significativamente diverso dalla descrizione, scatta il rimborso del costo di acquisto totale e delle spese di spedizione sostenute.

PayPal è uno dei migliori servizi di trasferimento di denaro via web. Nel tempo ha progressivamente consolidato la propria presenza sul mercato affermandosi come una delle migliori alternativa ai più tradizionali metodi di trasferimento di denaro cartacei ovvero assegni e vaglia postali.

PayPal è facile da usare, può essere distribuito ovunque, indipendentemente dalla piattaforma o dal sistema operativo, ha una copertura mondiale ed è profondamente radicato. Da parte dei compratori c'è fiducia in questo strumento, ma è tal anche perché rimborsa il denaro speso in caso di ricezione di un mattone al posto del prodotto realmente acquistato?

Di certo PayPal, al pari di altre app di trasferimento di denaro online, non è totalmente immune da truffe. Vale per tutte le app che gestiscono denaro sul mercato, ma nel caso di PayPal è interessate saperne di più proprio per via della sua ampia diffusione. Vediamo quindi

  • PayPal rimborsa in caso di ricezione di un mattone
  • Rimborso beni e servizi da parte di PayPal

PayPal rimborsa in caso di ricezione di un mattone

PayPal è uno dei servizi di trasferimento di denaro più diffusi su Internet. Con centinaia di milioni di utenti attivi in tutto il mondo, Italia inclusa, la sua popolarità non è priva di un costo. Ovunque ci siano soldi ci sono truffatori e considerando quanto sia facile usare PayPal, è una questione di tempo prima che qualcuno invii un pagamento per un oggetto che non arriva mai. Oppure che arrivi il più classico dei mattoni a mo' di beffa.

Nel tempo Paypal ha aggiunto nuovi strumenti per difendere i consumatori e comprendono il rimborso entro 180 giorni, la protezione degli acquisti e gli storni di addebito. In pratica chi ha pagato un acquisto via tramite PayPal, ma l'articolo non è mai arrivato o si sospetta una frode, può annullare il pagamento. Questa opzione è disponibile fino a quando la transazione sarà nello stato In sospeso.

Basta andare sulla pagina Attività e premere Annulla accanto all'elemento in questione. Nel caso in cui il pagamento sia in sospeso da più di 30 giorni, l'importo viene automaticamente rimborsato sul tuo account.

Il punto è che la maggior parte dei pagamenti viene elaborata rapidamente e di conseguenza questa opzione potrebbe non essere disponibile quando se ne ha bisogno. Ed è perfettamente inutile nel caso di ricezione di un mattone. In queste situazioni, PayPal consiglia di contattare direttamente il venditore e richiedere un rimborso. La mail di contatto è presente nella pagina Riepilogo della transazione.

Ma è pur vero che questo metodo potrebbe non essere particolarmente utile se si ha a che fare con truffatori. Decisamente più interessante è la politica di rimborso di PayPal per la protezione dalle frodi e la risoluzione delle controversie.

PayPal parla chiaro: se un articolo non viene recapitato o è significativamente diverso dalla descrizione, scatta il rimborso del costo di acquisto totale e delle spese di spedizione sostenute.

Rimborso beni e servizi da parte di PayPal

Ovunque ci siano soldi in gioco c'è sempre qualcuno pronto a truffare. L'importante è sapere come proteggere il proprio account dai tentativi di frode anche se è previsto il rimborso da parte di PayPal.

Ad esempio se l'acquirente chiede di consegnare la merce a un indirizzo diverso da quello specificato nel modulo di transazione, è possibile che si tratti di una truffa. Poiché non c'è nessuna costrizione è sempre possibile rifiutare la richiesta e informare la parte interessata che non si ha intenzione di cambiare l'indirizzo di spedizione. Ciò vale anche nel caso in cui l'acquirente informi che il suo corriere si occuperà del trasporto.

È sempre una buona idea controllare di tanto in tanto la cronologia delle transazioni. Se c'è qualcosa di strano come ritiro o ordini non richiesti si dovrebbe inviare una segnalazione a PayPal. Affidarsi all'antivirus per proteggerti dalle frodi online non è sufficiente se non è accompagnato dall'attenzione dei propri comportamenti.