La tessera sanitaria è un documento ufficiale di crescente importanza nelle pratiche quotidiane. Nelle situazioni in cui è necessaria ma non è fisicamente disponibile, è possibile accedere al proprio profilo online tramite il portale Sistema Tessera Sanitaria.
Questo consente agli utenti di visualizzare e scaricare la propria tessera sanitaria direttamente sul proprio dispositivo mobile o di stamparla, garantendo così la disponibilità immediata del numero identificativo. Cerchiamo allora di capire se mi serve la tessera sanitaria e non ce l'ho con me, come posso vederla e stamparla subito online:
Come vedere e stampare la tessera sanitaria
Perché è importante poter vedere subito online la tessera sanitaria
Per accedere al servizio di stampa o memorizzazione online della tessera sanitaria tramite il portale Sistema Tessera Sanitaria, è necessario visitare il sito web e selezionare l'opzione area riservata situata nell'angolo in alto a destra. Dopodiché si deve scegliere cittadini dal menu a tendina. Si consiglia di effettuare l'accesso tramite Spid per garantire la sicurezza delle operazioni.
Una volta effettuato l'accesso, si verrà reindirizzati a un hub personale che offre accesso a tutti i servizi disponibili. Tra questi servizi, si trova l'opzione Stampa Tessera Sanitaria. Dopo aver selezionato questa opzione, è sufficiente fare clic su Stampa Tessera Sanitaria e quindi sull'icona della stampante nella nuova pagina che apparirà. Questa funzione consente di scaricare e stampare la copia della tessera sanitaria solo se la stessa ha una scadenza nell'anno 2020 o negli anni successivi, come indicato nella descrizione del servizio.
Nel caso di smarrimento o furto della tessera sanitaria, è possibile richiederne un duplicato all'Agenzia delle entrate. Per evitare eventuali utilizzi impropri o fraudolenti della tessera smarrita o rubata, è consigliabile denunciare l'evento alle autorità competenti. Ad esempio, se la tessera sanitaria fosse contenuta nel portafogli rubato, è consigliabile includerla nell'elenco degli oggetti portati via durante la denuncia alle forze dell'ordine. Questo aiuterà a individuare eventuali utilizzi illeciti del codice fiscale o della tessera sanitaria.
La tessera sanitaria è un documento essenziale per i cittadini durante le interazioni con il sistema sanitario, includendo visite mediche, ritiro di farmaci, prenotazione di esami di laboratorio, accesso a visite specialistiche ospedaliere, Asl, cure termali e la necessità di certificare il proprio codice fiscale.
L'attuazione del Sistema TS di Monitoraggio della Spesa Sanitaria coinvolge cittadini, medici, farmacisti e altri operatori sanitari in un sistema efficiente che mira a ottimizzare l'utilizzo delle risorse nel settore sanitario.
La tessera sanitaria contiene informazioni anagrafiche dell'assistito e il codice fiscale in formato chiaro, oltre alla data di scadenza valida esclusivamente per l'assistenza sanitaria. Dispone inoltre di un'area per dati sanitari regionali, accompagnata da tre caratteri in braille per le persone non vedenti. Il codice fiscale è anche presente in formato barcode e su banda magnetica per facilitare la lettura e l'elaborazione dei dati.