Se non viene fatta fattura per un lavoro in casa come si deve procedere alla denuncia nel 2022 di un professionista

Denuncia alla Guardia di Finanza o direttamente all'Agenzia delle Entrate: come denunciare professionista che fa lavori in casa e non emette fattura

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Se non viene fatta fattura per un lavoro

Se non viene fatta fattura per un lavoro in casa come si deve procedere alla denuncia?

Se un professionista che fa un lavoro in casa non emette relativa fattura, stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, può essere denunciato e la denuncia può essere fatta o direttamente alla Guardia di Finanza o all’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla mancata ricezione della fattura. 
 

Se non viene fatta fattura per un lavoro in casa come si deve procedere alla denuncia del professionista? Capita di aver bisogno di effettuare un lavoro in casa, un tubo che si rompe per cui serve un idraulico, lavori elettrici per cui serve un elettricista, ecc e al momento della conclusone del lavoro richiesto il professionista non rilasci alcuna fattura né documento fiscale dopo aver ricevuto il pagamento. Cosa fare in questi casi? Vediamo allora come ci si deve comportare nel caso in cui un professionista che ha fatto un lavoro in casa non ha rilasciato apposita fattura e si ha intenzione di procedere alla denuncia.

  • Come e a chi fare denuncia professionista che non ha fatto fattura per lavoro in casa
  • Entro quando fare denuncia professionista che non ha fatto fattura per lavoro in casa

Come e a chi fare denuncia professionista che non ha fatto fattura per lavoro in casa

Se professionisti che prestano un servizio o fatto un lavoro in casa, come un imbianchino, un elettricista, un idraulico, un giardiniere, non fanno fattura possono essere denunciati e il soggetto presso cui sono stati eseguiti lavori in casa che vuole denunciare il professionista che non ha fatto fattura per evasione fiscale può o rivolgersi direttamente alla Guardia di Finanza o informare direttamente l’Agenzia delle Entrate.

Se si decide di fare denuncia per evasione fiscale alla Guardia di Finanza, quest’ultima è poi tenuta ad aprire un fascicolo e ad avviare un’indagine dettagliata sul soggetto che non ha assolto agli adempimenti fiscali dovuti, in tal caso emissione della fattura per un lavoro fatto a casa, procedendo con controlli e accertamenti. 

La denuncia per mancata emissione della fattura per un lavoro in casa e, quindi, evasione fiscale può essere fatta o compilando l’apposito modulo messo a disposizione dalla Guardia di Finanza per ogni tipologia di esposto o segnalazione, compreso il mancato rilascio della fattura. Il modulo per la denuncia si può scaricare online e deve essere compilato indicando anche le proprie generalità.

Altra modalità di denuncia del professionista che ha fatto un lavoro in casa e non ha rilasciato fattura è quella della denuncia telefonica al 117, numero gratuito di pubblica utilità, operativo 24 ore su 24, e che permette di contattare sempre la Guardia di Finanza.

Se la denuncia interessa la mancata fattura emessa da un professionista che ha prestato un lavoro, anche in casa, l’operatore che prende la denuncia può procedere alla immediata verbalizzazione dell’illecito solo aspettando la pattuglia sul posto, altrimenti prima devono essere acquisite tutte le informazioni necessarie e poi chi fa la denuncia viene invitato a presentarsi presso il Reparto del Corpo più vicino per la formalizzazione della denuncia stessa.

Entro quando fare denuncia professionista che non ha fatto fattura per lavoro in casa

Se un professionista che fa un lavoro in casa non rilascia relativa fattura, valida per i 4 mesi successivi all'effettuazione dell'operazione, si ha un tempo massimo di 30 giorni per fare la denuncia direttamente all'Agenzia delle Entrate.
 

Denuncia alla Guardia di Finanza o direttamente all'Agenzia delle Entrate: come denunciare professionista che fa lavori in casa e non emette fattura