Se prendo 1200-2400 euro di stipendio quanto prenderò di Naspi nel 2022

Come fare il calcolo della Naspi con esempi concreti se si prende tra 1.200 e i 2.400 euro di stipendio secondo leggi 2022 attualmente in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Se prendo 1200-2400 euro di stipendio qu

Se prendo 1200-2400 euro di stipendio quanto prenderò di Naspi nel 2022?

Considerando le regole in vigore per il calcolo della indennità di Naspi da corrispondere a chi resta senza lavoro, per chi prende uno stipendio tra 1.200 e 2.400 euro al mese, prenderà di Naspi tra i 920 euro circa di chi prende uno stipendio di 1.200 euro e i 1.148 euro circa di chi prende uno stipendio di circa 2.200 euro fino ad arrivare a circa 1.200 euro di Naspi per chi prende uno stipendio di 2.400 euro. 
 

Se prendo 1200-2400 euro di stipendio quanto prenderò di Naspi nel 2022? L’indennità di disoccupazione Naspi disoccupazione viene erogata a specifiche condizioni e solo se si soddisfano particolari condizioni che sono essere il totale stato di disoccupazione, aver maturato almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti il licenziamento e l’inizio del periodo disoccupazione e partecipare regolarmente alle iniziative di attivazione lavorativa e ai percorsi di riqualificazione professionale proposti dai servizi competenti.

Per quanto riguarda il requisito delle 30 giornate lavorative effettive prestate nei 12 mesi precedenti il licenziamento è stato cancellato, per cui chi ha intenzione di presentare richiesta di Naspi perché rimasto senza occupazione non deve necessariamente aver prestato almeno 30 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione.

Possono fare domanda di Naspi per la disoccupazione dipendenti a tempo indeterminato o determinato di privati, lavoratori dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni, chi ha un contratto di apprendistato, soci lavoratori di coop che hanno allo stesso tempo un rapporto di lavoro subordinato con la stessa realtà, personale artistico con rapporto lavorativo di tipo subordinato. Vediamo ora come calcolare l’importo di Naspi che si può prendere.

  • Regole calcolo importo Naspi disoccupazione
  • Quanto si prende di Naspi con 1200-2400 euro di stipendio

Regole calcolo importo Naspi disoccupazione

Il calcolo dell’importo Naspi per la disoccupazione da corrispondere a chi resta senza lavoro prevede regole specifiche da rispettare. Per chi presenta domanda di Naspi, l'importo spettante dipende dalla somma degli stipendi imponibili ai fini previdenziali Inps degli ultimi 4 anni. Una volta effettuato tale passaggio, bisogna dividere la cifra ottenuta per il numero di settimane di contribuzione e moltiplicare il risultato per il numero 4,33 (per rapportare l’indennità al mese, perché un mese, per l’Inps, vale 4,33 settimane) e:

  • se l’importo risultante è pari o inferiore a 1.195 euro, la Naspi è pari al 75% dell’importo risultante;
  • se l’importo risultante è superiore a 1.195 euro, la Naspi si calcola considerando il 75% di 1.195 euro, più il 25% della differenza tra 1.195 euro e il maggior importo, fino al limite massimo erogabile di 1.360,77 euro.

La riduzione del 3% dell'importo Naspi 2022 calcolato al momento di erogazione della indennità non scatta più dal quarto mese in poi ma dal sesto mese e dall'ottavo mese per gli over 55, permettendo pertanto di percepire importi più alti per qualche mese in più.

In particolare, l’importo della Naspi 2022 si riduce del 3% ogni mese nei seguenti tempi: 

  • dal sesto mese di erogazione della prestazione in poi per gli eventi di disoccupazione a partire dal primo gennaio 2022; 
  • dall’ottavo mese di erogazione del trattamento in poi se il beneficiario ha compiuto 55 anni di età al momento di presentazione della domanda.

Quanto si prende di Naspi con 1200-2400 euro di stipendio

Per sapere quanto si prende di Naspi con 1200-2400 euro di stipendio, seguendo le regole riportate di calcolo della Naspi, prendendo il caso di un lavoratore che prende uno stipendio di 1.200 euro al mese, prenderà di Naspi 920 euro circa, se, invece, si ha uno stipendio di 1.400 euro al mese di prenderà di Naspi un importo di circa 960 euro che diventano 973 circa per chi ha uno stipendio di 1.500 euro al mese, prenderà di Naspi 972,5 euro. 

Chi prende uno stipendio da 1.800 euro prenderà di Naspi circa 1.360 euro, mentre chi prende uno stipendio di 2mila euro, prenderà di Naspi circa 1.098 euro, che diventano circa 1.148 euro di Naspi per chi prende uno stipendio di 2.220 euro, fino ad arrivare a circa 1.200 euro di Naspi per chi prende uno stipendio di 2.400 euro.