Se si prende uno stipendio tra i 1200-1400 euro si prenderà di Naspi per la disoccupazione un importo l’importo di Naspi spettante è di circa 920 euro che salgono a poco più di 1.100 euro per chi percepisce uno stipendio di 1.400 euro al mese, importo che dal terzo mese in poi si riduce del 3% al mese.
Quanto prenderò di Naspi se prendo tra i 1200-1400 euro di stipendio? L’importo di indennità di disoccupazione Naspi da corrispondere a tutti coloro che restano in totale stato di disoccupazione è variabile, non può, per legge, superare la cifra dei 1.300 euro al mese, e dipende da condizioni lavorative e retributive vantate dal lavoratore che ne fa richiesta.
L’importo della Naspi per la disoccupazione dipende dalla somma degli stipendi imponibili ai fini previdenziali Inps degli ultimi 4 anni e la successiva procedura da seguire prevede:
Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, in generale, se lo stipendio medio mensile non supera i 1.227,55 euro, la Naspi è pari al 75% della retribuzione stessa, mentre se lo stipendio medio mensile è superiore ai 1227,55 euro la Naspi è pari al 75% di tale importo, sommato al 25% della differenza tra la retribuzione mensile e tale cifra.
Prendendo come esempio il caso di un lavoratore che percepisce uno stipendio di 1.200 euro al mese, seguendo i passaggi appena riportati, possiamo dire che l’importo di Naspi spettante è di circa 920 euro che salgono a circa 1.100 euro per chi percepisce uno stipendio di 1.400 euro al mese, importo che dal terzo mese in poi si riduce del 3% al mese.
Secondo le leggi attuali, la Naspi per la disoccupazione viene erogata il 16 di ogni mese ma, attenzione, decade in casi specifici che sono i seguenti: