Sono diverse le tasse che si pagano quando si riceve in eredità una casa, terreni e tra i 20-200mila euro, da imposta di successione a imposta ipotecaria e imposta catastale, per case e terreni, perché si tratta di imposte da pagare solo l’eredità ad oggetto beni immobili, senza dimenticare i diritti di copia per il rilascio della copia conforme dell’atto di successione
Se ricevo in eredità una casa, terreni e tra i 20-200mila quali coste e tasse devo pagare nel 2022-2023? Il pagamento dei costi per la successione di una eredità non sono fissi e uguali per tutti coloro che ricevono una eredità ma variano a seconda del valore dell’eredità da trasferire agli eredi e riguardano dichiarazione di successione e tutti i costi ad essa collegata. Vediamo quali sono.
Se si riceve in eredità una casa, terreni e tra i 20-200mila bisogna pagare costi e tasse che dipendono dal valore complessivo dell’eredità ricevuta. Sui patrimoni ricevuti in eredità da un parente defunto si deve, infatti, pagare l’imposta di successione che si calcola sul valore netto dell’asse ereditario, che rappresenta la base imponibile del patrimonio, e in base alle diverse aliquote fissate dalla legge in base al grado di parentela e tra defunto ed erede.
Le ulteriori tasse da pagare per una eredità ricevuta di casa, terreni e soldi oltre l’imposta di successione sono imposta ipotecaria e imposta catastale, per case e terreni, perché si tratta di imposte da pagare solo l’eredità ad oggetto beni immobili.
In tal caso, l’imposta ipotecaria prevede un’aliquota del 2% mentre l’imposta catastale si applica con l’aliquota dell’1%, entrambe con il minimo di euro 200 e in ogni caso la base imponibile sui cui applicare le aliquote stabilite è rappresentata dal valore degli immobili.
Tra gli altri costi da considerare quando si riceve una eredità ci sono anche i diritti di copia per il rilascio della copia conforme dell’atto di successione che variano in base al numero di pagine e che sono i seguenti:
Ci sono poi da considerare i costi di un notaio: se si riceve una eredità di casa, terreni e soldi tra 20mila-200mila euro, è necessario sempre fare un atto di successione rivolgendosi ad un notaio e in tal caso i costi variano in misura proporzionale al valore dell’eredità.
In generale, comunque, i costi per fare un atto di successione di eredità da un notaio compresi tra i 300 euro per eredità di valore basso, intorno ai 10mila euro, agli oltre mille euro per patrimoni più elevati e si sale in base a quanto maggiore è l’eredità da trasmettere.
Con particolare riferimento alla tassa di successione da pagare se si riceve in eredità una casa, terreni e soldi tra 20-200mila euro, si calcola sulle seguenti aliquote da considerare per il calcolo dell’imposta di successione sono le seguenti:
Se il destinatario dell’eredità è un soggetto portatore di handicap grave la franchigia per il pagamento dell’imposta sulle donazioni si alza a 1,5 milioni di eur