Non è possibile andare in pensione prima, secondo quanto stabilito dalle attuali leggi 2022, per il sol fatto di essere malati. L’unica soluzione possibile per andare in pensione prima se si è malati e avere una malattia, compresa la malattia oncologica, talmente grave per cui viene riconosciuta una determinata percentuale di invalidità per cui è possibile anticipare l’uscita. Se l’invalidità riconosciuta per la malattia è bassa, nonostante si sia affetti da una malattia non si può andare prima in pensione.
Posso andare in pensione prima se sono malato? La condizione di malattia non è decisiva per permettere ai soggetti di andare in pensione prima. Le leggi 2022 in tal senso sono piuttosto chiare e le forme di uscita pensionistica ben definite nei requisiti richiesti, tra pensione di vecchiaia, per cui è necessario raggiungere 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi, pensione anticipata, a 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e un anno in meno (41 anni e dieci mesi di contributi) per le donne e a prescindere dall’età, ancora per quest’anno quota 100 (a 62 anni di età e con 38 anni di contributi), opzione donna (a 58 e 59 anni di età, rispettivamente, per lavoratrici dipendenti e lavoratrici autonome e 35 anni di contributi maturati entro il 31 dicembre 2022), ecc. Vediamo allora se e quali sono le possibilità di andare in pensione prima in caso di malattia.
Le leggi 2022 in vigore non prevedono la possibilità di andare in pensione prima a chi è malato per la sola condizione di malattia di cui si è affetti, anche se si tratta di una grave malattia come, per esempio, quella oncologica.
Gli unici casi in cui è possibile anticipare l’uscita dal lavoro in caso di malattia sono quelli in cui la malattia di cui si è affetti porti ad una quasi totale invalidità del soggetto. Per poter, infatti, andare in pensione prima se si è malati bisogna che venga riconosciuta una percentuale di invalidità elevata che implichi invalidità o inabilità a lavoro e non basta spesso il 74%.
Se la malattia di cui si è affetti, qualsiasi tipologia di malattia, porta il soggetto al riconoscimento di una invalidità almeno dell’80%, si può andare in pensione anticipata se si è malati nei casi di:
Se si è malati è possibile andare in pensione anticipata con Ape social, a 63 anni di età e 30 anni di contributi maturati ma solo se si ha una malattia per cui viene riconosciuta una invalidità almeno del 74%.
Può andare in pensione prima per malattia a 60 anni di età invece che a 67 anni chi è affetto da malattie psichiche con una invalidità superiore al 74%, per esempio si può andare in pensione anticipata per sindrome depressiva endogena grave o per psicosi ossessiva, per cui è previsto il riconoscimento di una invalidità fino all’80%.
Anche i malati oncologici, stando alle leggi in vigore, possono andare in pensione prima solo se hanno una invalidità riconosciuta compresa tra il 74% e il 99% o è del 100%.
Non ci sono leggi che mi permettono di andare in pensione prima se sono malato: soluzioni possibili per anticipare pensione