Stando a quanto previste dalle norme in vigore, chi vince un concorso pubblico deve essere assunto generalmente entro 12 giorni, che possono arrivare ad un massimo di quindici. Secondo la Corte di Cassazione, chi vince un concorso pubblico, indipendentemente dalla nomina, ha il diritto di essere assunto da parte dell'amministrazione che ha emanato il bando di concorso ma se si vince un concorso pubblico si può rifiutare l’assunzione e non c’è obbligo di accettare l’assunzione.
Se vinco un concorso pubblico nel 2024 posso rifiutare l’assunzione? Quando si vince un concorso pubblico, secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, indipendentemente dalla nomina, si ha il diritto all’assunzione da parte dell’amministrazione che ha bandito il concorso.
Le assunzioni dei vincitori di concorso avvengono in base a specifiche graduatorie definite sui punteggi ottenuti durante le prove e il possesso di relativi titoli. Alla fine delle prove concorsuali, vengono pubblicate le graduatorie nel Bollettino ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri o direttamente dalla stessa amministrazione che ha emanato il bando.
I vincitori di concorso vengono avvertiti della vittoria del concorso tramite una lettera raccomanda, con avviso di ricevimento, in modo da prendere servizio ed essere assunti per un periodo di prova.
Stando a quanto previste dalle norme in vigore, chi vince un concorso pubblico deve essere assunto generalmente entro 12 giorni, che possono arrivare ad un massimo di quindici. Secondo la Corte di Cassazione, chi vince un concorso pubblico, indipendentemente dalla nomina, ha il diritto di essere assunto da parte dell'amministrazione che ha emanato il bando di concorso ma se si vince un concorso pubblico si può rifiutare l’assunzione e non c’è obbligo di accettare l’assunzione.
Un candidato può, dunque, rifiutare l’assunzione e in tal caso la legge prevede che venga stilata un'altra graduatoria, facendo salire di posto i candidati a seguire il nominativo che ha rifiuto l’assunzione. Le graduatorie dei vincitori rimangono efficaci per 18 mesi dalla data di pubblicazione dell'avviso delle graduatorie, a meno che non vi siano diverse disposizioni regionali, soprattutto per i concorsi che interessano il comparto sanità.
Se si rifiuta il diritto all’assunzione nel momento in cui si vince un concorso pubblico, per poter rivedere le graduatorie, è necessario che il vincitore di concorso dia comunicazione del suo rifiuto dell’assunzione. Per farlo deve darne specifica e apposita comunicazione entro i 12 giorni che generalmente sono impiegati dalla pubblica amministrazione per l’assunzione dei vincitori di concorsi.
Non c' obbligo di accettare un post se si vince un concorso pubblico: quali sono le regole, i regolamenti e le descrizioni?