Per menù a base di pesce o di carne, o anche di verdure per chi è vegetariano, sono decisamente tante e diverse le idee e le ricette di secondi piatti che si possono portare in tavola per la cena della Vigilia o per il pranzo di Natale. Le idee sono delle più disparate, dalle classiche ricette di carne e pesce a quelle più sfiziose e ‘moderne’, basta solo scegliere che genere di menù si vuol preparare.
Per il menu di Natale solitamente si portano in tavola piatti di esce e carne tradizionali, da baccalà e spigole al sale o fritture miste ad arrosti, polpettoni di carne e spezzatini. Tra secondi piatti di carne e secondi piatti di pesce c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il punto da cui partire è scegliere che genere di menù si vuol portare in tavola: stando alla tradizione, la cena della Vigilia di Natale vorrebbe la preparazione di piatti solo a base di pesce ma sono in tanti coloro che il pesce non lo gradiscono particolarmente orientandosi, così, su menù di carne. Vediamo di seguito alcune idee e ricette di secondi piatti natalizi di carne e pesce.
Per chi decidesse di preparare un menù a base di carne le idee di certo non mancano e si potrebbe spaziare tra:
Per preparare questo polpettone la ricetta è piuttosto semplice. Gli ingredienti necessari sono:
Per il ripieno servono:
Per preparare il polpettone ripieno di broccoli e mozzarella, si parte pulendo i broccoli: lavate le cime e cuocetele al vapore fino a quando non saranno tenere, scolatele bene e fatele intiepidire. Nel frattempo sbattete due uova in una ciotola con un pizzico di sale e in una padella antiaderente fate scaldare un filo di olio. Cuocetevi le uova un paio di cucchiai alla volta, in modo da ottenere 3-4 frittatine molto sottili e impilatele l’una sull’altra; tagliate la mozzarella a fette sottili e quindi riprendete i broccoli ormai tiepidi e schiacciateli con una forchetta. Questo sarà il composto del ripieno.
Passando alla preparazione della base di carne, mescolate in una ciotola la carne macinata con il prezzemolo tritato, sale, pepe e un pizzico di noce moscata, impastate per un po’ e poi unite pangrattato e parmigiano. Mescolate con le mani, in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. Una volta ottenuto un composto abbastanza sodo stendetelo su un foglio di carta da forno e adagiatevi sopra l’impasto, coprite con le frittate, distribuite la purea di broccoli, le fette di mozzarella e arrotolate il polpettone su se stesso, quindi sigillate il polpettone ripieno e cuocete il forno già caldo a 180° (statico) per circa 45 minuti.
Insieme ai secondi di carne, tante e sfiziose le ricette di secondi piatti di pesce. Per la cena della Vigilia di Natale o il pranzo, tra le ricette che si possono preparare ci sono:
Per la preparazione la spigola in crosta di patate a sfoglia, gli ingredienti necessari sono:
Pulire la spigola e ricavare filetti, eviscerate e pulite bene all’interno, eliminate la testa e la pinna caudale, tagliate i pesci a metà ed eliminate anche la lisca centrale in modo da ottenere due filetti che sciacquerete sotto l’acqua corrente. Pelate le patate e tagliatele in modo da ottenere sfoglie di patate sottilissime. Ungete con un filo d’olio una teglia da forno e adagiatevi uno strato di patate, sovrapponendole leggermente; salatele e cospargetele con qualche ago di rosmarino, quindi adagiatevi i filetti di spigola.
Aggiungete un pizzico di sale e qualche rametto di timo e iniziate a coprire ciascun filetto con le fettine di patate; salate leggermente le patate e cospargetele con qualche ago di rosmarino, mettete un filo di olio e cuocete la spigola in crosta di patate nel forno già caldo a 200° per 15 minuti; poi scegliete la funzione grill e fate dorare le patate per altri 4 o 5 minuti.