Comprare un cellulare ricondizionato non è più un rischio e i vantaggi sono numerosi.

Sono tanti i motivi per cui conviene comprare un cellulare ricondizionato a partire dal prezzo e non solo. E i rischi sono ormai minimi se si compra su siti web affidabili che sono sempre di più.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Comprare un cellulare ricondizionato non

Cellulari ricondizionati, sempre più vantaggi dall'acquisto?

Gli smartphone ricondizionati offrono molti vantaggi rispetto ai dispositivi nuovi o usati. Sono spesso offerti con una riduzione dal 30 al 60% rispetto al prezzo di vendita quando sono nuovi. Questa soluzione è anche più ecologica, dato che viene data una seconda vita a uno smartphone.

Sul web i cellulari ricondizionati stanno ottenendo un grande successo. Ogni terminale viene quindi testato, pulito e fornito con accessori compatibili prima di essere rimesso in vendita. Molti sono sbloccati e beneficiano di una garanzia commerciale, che viene offerta da un numero sempre crescente di rivenditori.

Si apre così a un catalogo sempre più ampio e completo che riunisce sia dispositivi recenti che dispositivi meno recenti, diventati introvabili all'interno del circuito tradizionale. In un mondo in cui i marchi sono portati a lanciare un nuovo prodotto ogni anno, è nato un nuovo profilo di consumatori, appassionati degli ultimi device alla moda e che cercano di rinnovare i loro telefoni sempre più regolarmente. Vediamo meglio:

  • Cellulari ricondizionati, sempre più vantaggi dall'acquisto

  • Cosa considerare in questo mercato in fortissima crescita

Cellulari ricondizionati, sempre più vantaggi dall'acquisto

In determinate circostanze i nuovi cellulari non possono più essere venduti a causa di un imballaggio difettoso o se si tratta di un prodotto da esposizione. In questi casi e in molti altri casi, i compratori li riacquistano, li ricondizionano e li rimettono sul mercato, ma come prodotti di seconda mano.

Gli smartphone ricondizionati offrono molti vantaggi rispetto ai dispositivi nuovi o usati. Sono spesso offerti con una riduzione dal 30 al 60% rispetto al prezzo di vendita quando sono nuovi. Questa soluzione è anche più ecologica, dato che viene data una seconda vita a uno smartphone. Acquistando da un venditore accreditato si evitano spiacevoli sorprese che possono accadere con le vendite tra privati.

Molti cellulari ricondizionati sono venduti con una garanzia. Molti produttori, come Apple, effettuano la propria rigenerazione. Ci sono anche aziende specializzate, che acquistano i dispositivi direttamente dai privati, o che vengono forniti dagli operatori. Pensiamo ad esempio alla stessa Amazon. A seconda della loro usura e del loro aspetto estetico, i cellulari ricondizionati saranno classificati in diversi gradi, vale a dire:

  • Grado A (come nuovo): è un cellulare ricondizionato che non mostra segni d'uso evidenti

  • Grado B (ottime condizioni): è un cellulare ricondizionato che mostra lievi segni di usura, ma che dopo il test è perfettamente funzionante

  • Grado C (In buone condizioni): è un cellulare ricondizionato che presenta difetti estetici, ma funziona perfettamente

  • Grado D (condizioni corrette): è un cellulare ricondizionato che è usurato, ma funziona ancora

Naturalmente, non si tratta solo di rimetterli in una nuova confezione e offrire un prezzo più accessibile. Tutti questi prodotti sono testati e puliti scrupolosamente. Anche il cellulare rinnovato è sbloccato. Non appena vengono messi in vendita, i cellulari usati sono quindi perfettamente operativi.

Cosa considerare in questo mercato in fortissima crescita

Uno smartphone ricondizionato conserva spesso alcuni segni di usura, come graffi sulla scocca, o addirittura segni sullo schermo, invisibili quando è acceso. Lo stato generale deve essere chiaramente indicato dal venditore, con una classificazione generalmente in quattro o cinque livelli che vanno da un aspetto nuovo a un prodotto visibilmente già vissuto.

Lato software, il dispositivo viene ripristinato. Tutti i dati personali vengono completamente cancellati e il cellulare si trova nello stesso stato della prima accensione, possibilmente con un aggiornamento del sistema.

Se il cellulare di seconda mano è un'alternativa da acquistare a buon prezzo, presenta comunque degli svantaggi. Il rischio principale è la mancanza di informazioni sulla vita precedente del cellulare di seconda mano. Ad oggi, non essendo regolamentato il mercato dell'usato, l'unico baluardo contro i difetti nascosti del dispositivo resta la fiducia nel tuo venditore. Tuttavia, la garanzia offerta rassicura l'acquirente.

Se si acquista direttamente il device, non bisogna esitare a testarlo prima di prendere la decisione in modo da rilevare i difetti nascosti. Per quanto è possibile, provare il più possibile a controllare lo stato del dispositivo, con particolare riferimento alla batteria. Lo stato dipende dal livello di ricondizionamento, ma in ogni caso non deve essere inferiore al 50% della capacità iniziale.