Servizi simili a Moneyfarm per investimenti finanziari indipendenti

Accanto ai rendimenti, più o meno elevati in base alle scelte di investimento effettuate, occorre prevedere sempre dei costi con gli investimenti finanziari.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Servizi simili a Moneyfarm per investime

Quali sono le alternative a Moneyfarm per investire online?

C'è eToro a essere considerata una delle più valide alternative a Moneyfarm. Permette di investire in azioni, ETF, materie prime, criptovalute, forex senza alcuna spesa in commissioni. L'investimento minimo richiesto varia da 200 a 500 euro. Ma non è la sola.

Se Moneyfarm ha fatto da apripista nel settore fintech fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento, è bene sapere che non è l'unico strumento su cui contare per effettuare investimenti finanziari indipendenti. Sono anche altre le piattaforme online che propongono una consulenza sulle scelte più appropriate da fare.

E anzi, proprio per via della loro varietà occorre prestare la massima attenzione alle soluzioni più adatte e affidabili. Non si tratta di scegliere il miglior servizio per fare investimenti finanziari perché ognuna di queste proposte presenta vantaggi a svantaggi, pro e contro, rischi e certezze.

Ma più semplicemente quella più adatta al proprio profilo di investitore. Ed è proprio da un'attenta analisi della propria posizione che bisogna prendere le mosse.

Ecco dunque che c'è chi promette di proteggere il patrimonio in ogni situazione di mercato e chi propone diverse soluzioni di investimento per andare incontro alle proprie esigenze, chi supporta l'economia reale e iniziative ad alto impatto socio-ambientale e chi assicura un servizio di consulenza basato sulla determinazione del profilo dell'investitore.

Il servizio eToro, ad esempio, cerca di differenziare da Moneyfarm consentendo sia di investire in maniera automatica e sia in modo personale consegnando il controllo del trading. La scelta se affidarsi in maniera completa a un robo advisor, come Euclidea o AdviseOnly, o meno è sicuramente legata al grado di competenza in materia di trading.

In tutti i casi è meglio avere le idee chiare sui principi di base. Accanto ai rendimenti, più o meno elevati in base alle scelte di investimento effettuate, occorre prevedere sempre dei costi. Anche in questo caso sono variabili. Occorre quindi pensare al risultato finale prima di prendere la decisione sulla piattaforma con cui investire. Analizziamo nel dettaglio:

  • Alternative a Moneyfarm per investire online
  • Investimenti finanziari indipendenti, quali servizi

Alternative a Moneyfarm per investire online

Andando a caccia dei servizi alternativi a Moneyfarm per investimenti finanziari indipendenti, una prima soluzione è la startup OvalMoney che ha un'anima italiana.

Al di là della funzione di salvadanaio digitale, si pone come marketplace tra strumenti finanziari per far crescere il capitale messo da parte e investito. Sempre nel campo dei risparmi segnaliamo Gimme5 senza costi d'attivazione e spese fisse, ma con 1 euro da versare per il rimborso degli investimenti fatti.

C'è quindi eToro a cui abbiamo accennato che è considerata una delle più valide alternative a Moneyfarm. Permette di investire in azioni, Etf, materie prime, criptovalute, forex senza alcuna spesa in commissioni. L'investimento minimo richiesto varia da 200 a 500 euro.

Tra le caratteristiche da segnalare, consente di effettuare prelievi e depositi con bonifico, carta di credito, PayPal, Neteller e Skrill. Registrato nell'albo Consob in Italia e regolamentato dalla CySec, gli utenti possono scambiare messaggi pubblici con altri investitori nella piattaforma.

Tra l'altro consente di diversificare l'investimento permettendo di scegliere tra differenti top trader. C'è quindi Yellow Advice, del gruppo CheBanca, con commissioni sul servizio di consulenza allo 0,30% all'anno, a cui aggiungere lo 0,5% annuo lordo sulla liquidità in giacenza. Coniuga obiettivi dell'investimento, orizzonte temporale e propensione al rischio.

Investimenti finanziari indipendenti, quali servizi

Ci sono comunque altre servizi per chi è disposto a pagare delle commissioni, non è interessato ad andare al di là delle basi del trading ma vuole comunque investire online con un sistema pressoché automatico.

Pensiamo a Euclidea che propone soluzioni di investimento personalizzate a commissioni da un minimo di 0,40% fino a un massimo di 0,70% per un investimento di 10.000 euro ovvero spese inferiore rispetto ai gestori più comuni.

Le piattaforme online più ricercate restano quelle in grado di combinare gli investimenti in automatico con il controllo e il trading in autonomia.