Chiamare l’ambulanza è generalmente gratuito ma solo ed esclusivamente nei casi in cui si tratti di urgenze. Per trasporti in ospedale con ambulanza nei casi non urgenti si deve pagare.
Per chiamare un'ambulanza bisogna contattare il 118, numero per le emergenze sanitarie 118, che è attivo 24 ore su 24, è gratis e raggiungibile da qualunque telefono, sia fisso che da cellulare. Precisiamo che il 118 è un numero da contattare solo in caso di emergenza, altrimenti si rischia di incorre nell’interruzione di pubblico servizio, che è considerato un reato grave. Ma la domanda che tanti si pongono è se chiamare l’ambulanza è gratis o bisogna pagare?
Chiamare l’ambulanza è generalmente gratuito ma solo ed esclusivamente nei casi in cui si tratti di urgenze. Per trasporti in ospedale con ambulanza nei casi non urgenti si deve pagare. Anche se, infatti, un decreto del Presidente della Repubblica del 1992 ha stabilito che gli oneri delle prestazioni di trasporto e soccorso sono a carico del Servizio Sanitario Nazionale, è bene precisare che chiamare in ambulanza è gratuito solo solo nei casi d’urgenza e in cui il cittadino sia del tutto impossibilitato a raggiungere l’ospedale con altri mezzi. In tutti gli altri per l'ambulanza si paga.
Come appena spiegato, dunque, per urgenze chiamare l’ambulanza è gratis ma in tutti gli altri casi bisogna pagare il trasporto, completamente o in parte, perché stando a quanto attualmente previsto le spese di pronto soccorso non rientrano nei livelli essenziali di assistenza.
I casi in cuichiamare l’ambulanza si paga quando:
Il motivo per cui si chiede il pagamento per il trasporto in ambulanza è quello di evitare troppe chiamate, fatte con leggerezza, senza che vi sia una vera urgenza. Per quanto riguarda il costo del pagamento del servizio di trasporto in ambulanza, ogni regione, per effetto dell’autonomia legislativa nella gestione del Servizio Sanitario, può decidere caso per caso quando e quanto far pagare il trasporto in ambulanza.
In ogni caso il costo del trasporto in ambulanza varia dipende da diversi fattori, a partire da quanto stabilito, come detto, dalle singole regioni in merito, per arrivare ad associazioni o società che prestano il servizio ma solitamente chiamare l’ambulanza ha un costo di circa 150 senza medico e di circa 250 con il medico.