Si può andare prima in pensione in caso di malattia professionale secondo leggi 2022

Si può andare in pensione prima in caso di malattia professionale con riconoscimento rendita erogata dall’Inail: cosa prevedono leggi in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Si può andare prima in pensione in caso

Si può andare in pensione prima in caso di malattia professionale?

Stando, infatti, a quanto previsto dalle leggi in vigore, si può andare in pensione prima in caso di malattia professionale, cioè se al lavoratore viene diagnosticata una malattia professionale insorta a causa del stipo di lavoro svolto o dall’ambiente di lavoro e in base al grado d’inabilità riconosciuto può ricevere una erogata dall’Inail.
 

Si può andare prima in pensione in caso di malattia professionale? Le malattie professionali che vengono riconosciute dall’Inail sono quelle che, per definizione, rendono il lavoratore inabile ad esercitare la sua attività dopo essere stati esposti, proprio per esercizio della propria attività, a fattori ambientali che causano un’alterazione permanente delle condizioni fisiche del lavoratore stesso, sono classificate in un’apposita lista che attualmente comprende 24 malattie individuate per il settore dell'agricoltura e 85 per il settore industria, comprese silicosi, asbetosi, le malattie da raggi X del personale sanitario, e danno anche diritto a risarcimenti.

  • Andare prima in pensione in caso di malattia professionale si può o no
  • Cosa fare per andare in pensione prima per malattia professionale 

Andare prima in pensione in caso di malattia professionale si può o no

Le leggi attuali non prevedono la possibilità di andare in pensione prima per malattia, in generale, a meno che la malattia contratta non sia talmente grave da provocare una altrettanto grave invalidità riconosciuta tale da essere in elevata percentuale. Il discorso cambia quando si parla di malattia professionale contratta a lavoro.

Stando, infatti, a quanto previsto dalle leggi in vigore, si può andare in pensione prima in caso di malattia professionale, cioè se al lavoratore viene diagnosticata una malattia professionale insorta a causa del stipo di lavoro svolto o dall’ambiente di lavoro e in base al grado d’inabilità riconosciuto può ricevere una rendita erogata dall’Inail.

Cosa fare per andare in pensione prima per malattia professionale 

Per andare in pensione prima per malattia professionale bisogna effettuare un’apposita denuncia una volta appurata la patologia. La comunicazione dell’insorgere della malattia professionale, in particolare, deve essere fatta dal lavoratore al datore di lavoro entro 15 giorni da quando la malattia si manifesta.

Dopodicchè spetta al datore di lavoro inviare la denuncia all’Inail entro ulterori 15 giorni dal momento in cui riceve la comunicazione dal lavoratore. La denuncia di malattia professionale inviata all’Inail deve riportare informazioni dettagliate su: 

  • domicilio del lavoratore che ha contratto la malattia;
  • eventuale luogo di ricovero; 
  • sintomi della malattia.

L’importo della rendita Inail viene calcolato in base a specifiche percentuali di invalidità e per danno biologico tra il 6 e il 15% è previsto un risarcimento economico una tantum, al di sotto del 6% non è previsto alcun risarcimento, mentre al di sopra del 15% al lavoratore spetta una rendita Inail permanente.