Andare prima in pensione pagando i contributi non è, generalmente, possibile, perché non si possono pagare in anticipo contributi per la pensione per periodi di lavoro futuri. Ma stando a quanto previsto dalle norme in vigore, per andare prima in pensione concretamente nel 2022 pagando i contributi, le strade che si possono scegliere, solo ed esclusivamente relativamente al pagamento di contributi per periodi di lavoro passati scoperti e non per periodi futuri di lavoro, sono o il versamento volontario dei contributi o il riscatto di periodi scoperti da contribuzione.
Si può andare prima in pensione pagando i contributi? Sono diversi i sistemi attualmente disponibili che permettono di andare in pensione prima, forme pensionistiche destinate in alcuni casi ad esaurirsi entro fine anno, ma che ancora fino al 31 dicembre 2022 consentono di anticipare il momento dell’uscita rispetto ai normali requisiti richiesti per andare in pensione.
Stando alle norme in vigore, per andare in pensione di vecchiaia bisogna raggiungere 67 anni di età e maturare almeno 20 anni di contributi, per la pensione anticipata, invece, il requisito da maturare è di 42 anni e dieci mesi di contributi per gli uomini e di 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne indipendentemente dal requisito anagrafico. Vediamo se è possibile e come fare concretamente ad andare in pensione prima pagando i contributi.
Andare prima in pensione pagando i contributi non è, generalmente, permesso. Se, per esempio, a 50 anni una persona decide di voler andare in pensione, non ha la possibilità, per legge, di pagare in maniera anticipata tutti i contributi mancanti al perfezionamento del requisito contributivo per andare in pensione, qualsiasi sia la forma pensionistica prescelta per la pensione.
Le norme in vigore permettono, infatti, di pagare i contributi volontarii, ma non per anticipare la pensione futura. Il versamento dei contributi volontari vale, infatti, per coprire per periodi di lavoro, passati o presenti, non coperti da contribuzione ma non si può ricorrere al versamento volontario dei contributi per anticipare i futuri versamenti.
Dunque, andare prima in pensione pagando i contributi futuri non è possibile ma pagando i contributi mancanti relativi a periodi di lavoro passati scoperti sì e questa possibilità può permettere a diverse persone di andare in pensione prima.
Per andare prima in pensione concretamente nel 2022 pagando i contributi le strade che si possono scegliere, sempre relativamente al pagamento di contributi per periodi di lavoro passati scoperti e non per periodi futuri di lavoro, sono due:
In particolare, i periodi che si possono riscattare pagando i contributi sono: