Si può avere il cashback su acquisti online su internet o no

Da una soluzione all'altra per partecipare al cashback online, ecco eBay Extra che, per definizione, si basa sugli acquisti via web. Il funzionamento è presto detto.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Si può avere il cashback su acquisti onl

Cashback su questi online, si può avere?

Sì, indipendentemente dal piano messo a punto dall'esecutivo, già da tempo sono disponibili soluzioni per il cashback online attraverso le stesse carte di credito. In questo modo è possibile partecipare a un programma parallelo di restituzione di una parte della spesa effettuata senza installare un'altra app sullo smartphone. Basta solo seguire le istruzioni utili alla comprensione dell'iniziativa che sono via via messe a punto.

C'è molto fermento intorno al programma di cashback con cui i cittadini ricevono il rimborso del 10% delle spese effettuate, a patto di rispettare la procedura prevista e, almeno fino alla fine del mese di dicembre, effettuare almeno 10 transazioni elettroniche.

Tutto molto chiaro, se non che la promozione del cashback di Stato distoglie l'attenzione da altre possibilità. Ad esempio, una delle prime regole fissate dall'esecutivo al momento dell'approvazione del piano di cashback è la mancata inclusione degli acquisti effettuati via web tra quelli per cui non è ammesso il rimborso.

In pratica contribuiscono al calcolo dell'importo da ottenere solamente gli acquisti effettuati in presenza con carte di credito e bancomat, carte di debito e app abilitati al pagamento.

Eppure, in quanti sanno che si può avere il cashback su acquisti online su Internet? Come vedremo in questo articolo, esistono infatti alcuni modi per ottenere questo risultato ed è proprio su queste opzioni che si concentrerà la nostra attenzione. Esaminiamo quindi.

  • Cashback su acquisti online, si può avere
  • Altre soluzioni per cashback online

Cashback su acquisti online, si può avere

Chiariamo subito un punto: con il cashback di Stato non è possibile farsi restituire il 10% sugli acquisti in negozio effettuati online. Si tratta di un punto che non è mai stato in discussione e che non ammette regole. Qualunque sia il metodo utilizzato tra app e carte e l'importo della spesa, non ci sono margini di variazione.

Alla base di questa rigidità c'è una evidenza ben precisa: le compere effettuata via Internet con carte di credito o debito, ma anche via PayPal o app di pagamento sono già tracciate e non permettono di effettuare operazioni sconosciute al fisco.

Fissato questo punto possiamo andare oltre e ricordare che, indipendentemente dal piano messo a punto dall'esecutivo, già da tempo sono disponibili soluzioni per il cashback online attraverso le stesse carte di credito.

In questo modo è possibile partecipare a un programma parallelo di restituzione di una parte della spesa effettuata senza installare un'altra app sullo smartphone. Basta solo seguire le istruzioni utili alla comprensione dell'iniziativa che sono via via messe a punto.

In linea di massima bisogna controllare dallo store (quello di Google per sistemi Android o quello di Apple per iPhone) che l'app di riferimento sia aggiornata all'ultima versione. Quindi entra nella sezione Cashback dal menu dell'app e accettare termini e condizioni dell'iniziativa.

A quel punto carta e Iban associati saranno già collegati al programma. per inizia a guadagnare cashback in negozio con la carta fisica oppure online è sufficiente effettuare acquisti. Il tutto senza dimenticare le condizioni proposte (ad esempio sulla richiesta di un numero minimo di operazioni) e l'indipendenza dal cashback di Stato. Le due soluzioni sono parallele e compatibili.

In generale, sono validi anche gli acquisti effettuati sul territorio nazionale nei negozi che accettano sistemi di pagamento elettronici tramite dispositivi fisici di accettazione dei pagamenti, come i pos, forniti al negoziante.

Quando si effettuano acquisti la visualizzazione del cashback ovvero dell'importo accumulato non è mai immediata. le transazioni sono acquisite dal programma dopo essere state contabilizzate. Per questo motivo, sono necessari alcuni giorni lavorativi prima di poter visualizzare una transazione eseguita.

Altre soluzioni per cashback online

Da una soluzione all'altra per partecipare al cashback online, ecco eBay Extra che, per definizione, si basa sugli acquisti via web. Il funzionamento è presto detto. In prima battuta occorre accedere con il proprio account eBay alla piattaforma online.

Quindi effettuare gli acquisti tra le numerose categorie esistenti e senza l'obbligo di effettuare una spesa minima. Dopodiché si comincia a guadagnare punti: 1 per ogni euro speso. Il passaggio finale è la conversione dei punti in buono sconto da spendere su eBay stesso: 500 punti equivalgono a 5 euro.