Si può avere pediatra in altra città solo con domicilio ma non residenza o no?

Avere pediatra solo con domicilio e senza residenza è possibile fino ad un anno: norme in vigore, chiarimenti e come fare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Si può avere pediatra in altra città sol

Si può avere pediatra in altra città solo con domicilio ma senza residenza?

I non residenti cittadini italiani che risiedono non abitualmente ma solo per un determinato periodo di tempo in una località diversa dalla propria residenza abituale e vi stabiliscono solo il domicilio hanno la possibilità di avere il pediatra nella località dove si trovano. Dunque, il pediatra si può avere in un’altra città avendo solo il domicilio ma non la residenza.
 

La scelta del pediatra avviene quasi contestualmente alla nascita del proprio figlio, pediatra che si deve scegliere da apposito elenco di medici disponibili nella propria zona di residenza. Ma se ci si trasferisce temporaneamente in un Comune diverso da quello di residenza abituale e se si ha solo il domicilio ma non la residenza si può avere il pediatra?

  • Si può avere pediatra in altra città solo con domicilio ma non residenza o no
  • Pediatra solo con domicilio e senza residenza quanto si può mantenere 
  • Come scegliere pediatra senza residenza solo con domicilio

Si può avere pediatra in altra città solo con domicilio ma non residenza o no

I non residenti cittadini italiani che risiedono non abitualmente ma solo per un determinato periodo di tempo in una località diversa dalla propria residenza abituale e vi stabiliscono solo il domicilio hanno la possibilità di avere il pediatra nella località dove si trovano. Dunque, il pediatra si può avere in un’altra città avendo solo il domicilio ma non la residenza.

E' possibile scegliere il pediatra temporaneo, al pari del medico di base temporaneo, nei seguenti casi:

  • nei casi di figli di lavoratori fuori sede;
  • nei casi di genitori costretti al trasferimento provvisorio per motivi di salute, compresi coloro che devono sottoporsi a determinate cure mediche presso centri specializzati o ospedali lontani da casa e coloro che soggiornano in date località climatiche per comprovati motivi medici;
  • nei casi di studenti, convittori e similari assenti dalle loro famiglie per motivi di studio.

Pediatra solo con domicilio e senza residenza quanto si può mantenere 

Il pediatra dove si ha il domicilio ma non la residenza si può fare se ci trasferisce in un’altra località per un minimo di tre mesi e si può mantenere fino ad un massimo di un anno.

Trascorso il termine di un anno, se si è ancora in una località diversa dalla residenza abituale e si ha ancora necessità di avere il pediatra temporaneo, bisogna presentare una nuova richiesta.

Se ci si sposta dal proprio Comune di residenza per un periodo inferiore ai 3 mesi, non è necessario scegliere un nuovo pediatra perché l’assistenza medica è garantita dagli ospedali pubblici e dal servizio della guardia medica turistica.

Come scegliere pediatra senza residenza solo con domicilio

Per scegliere il pediatra temporaneo bisogna recarsi presso l’ufficio dell’Asl di residenza per chiedere la cancellazione temporanea da tale servizio. Una volta effettuata la cancellazione, bisogna recarsi presso gli uffici della Asl del Comune in cui si abita temporaneamente, presentando tessera sanitaria del minore e documento di identità in corso di validità, con relativa documentazione che giustifica il trasferimento. 

Si deve, inoltre, compilare un apposito modulo, che si può scaricare gratuitamente o direttamente dal sito dell’Azienda sanitaria locale di riferimento o da siti specializzati, o si può ritirare e compilare direttamente presso l’Asl.