Si può avere un mutuo sulla casa con un contratto a progetto oppure no nel 2022?

Chi ha un contratto di lavoro a progetto può chiedere un mutuo per l’acquisto di casa: cosa prevedono norme in vigore e condizioni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Si può avere un mutuo sulla casa con un

Posso avere un mutuo sulla casa con un contratto a progetto nel 2022?

Se la certezza per avere un mutuo per l’acquisto di casa è quella di avere un contratto a tempo indeterminato, è bene sapere che, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, anche chi ha un contratto a progetto può avere un mutuo sulla casa. La concessione di mutui sulla casa a soggetti con contratto a progetto è, però, subordinata a diverse condizioni che le banche richiedono, a partire dalla ipoteca sulla casa stessa da acquistare, e garanzie. 


 

Posso chiedere un mutuo per l’acquisto di una casa se ho un contratto di lavorro a progetto? Chiedere un mutuo per l’acquisto di una casa è sempre un passo importante nella vita di ognuno e prima di compierlo è sempre bene scegliere in maniera accurata e certa la casa da comprare e verificare prima della richiesta del mutuo in banca che sussistano tutte le condizioni necessarie per la richiesta di mutuo.

La prima certezza da avere per chiedere un mutuo per la casa è un reddito fisso. Se, infatti, si ha un lavoro stabile con contratto a tempo indeterminato si hanno certamente più possibilità di avere un mutuo rispetto a titolari di Partita Iva o di contratti non stabili. Vediamo di seguito se chi ha un contratto a progetto può avere un mutuo.

  • E’ possibile avere mutuo per acquisto con contratto a progetto o no
  • Avere mutuo casa ulteriori regole e fasi per concessione


E’ possibile avere mutuo per acquisto casa con contratto a progetto o no

Se la certezza per avere un mutuo per l’acquisto di casa è quella di avere un contratto a tempo indeterminato, è bene sapere che, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, anche chi ha un contratto a progetto può avere un mutuo sulla casa.

La concessione di mutui sulla casa a soggetti con contratto a progetto è, però, subordinata a diverse condizioni che le banche richiedono, a partire dalla ipoteca sulla casa stessa da acquistare. 

Ci sono poi, per esempio, banche che concedono mutui sulla casa a chi ha un contratto a progetto solo se il richiedente ha un’età inferiore ai 35 anni, banche che concedono il mutuo a chi ha un contratto a progetto ma lavora da un determinato periodo di tempo, e altre banche che concedono mutui sulla casa a chi ha un contratto a progetto ma presenta altre garanzie, come ulteriori immobili, o persone che facciano da garanti in possibili casi di insolvenza. 

In ogni caso, è bene sapere che ogni banca prevede soluzioni differenti di mutui per chi ha contratti a progetto o altre tipologie di contratti di lavoro non stabili e a tempo indeterminato.

Avere mutuo casa ulteriori regole e fasi per concessione

Assodata, dunque, necessità di un lavoro stabile o di un garante per fornire garanzie di pagamento del mutuo alla banca in caso di insolvenza da parte del mutuatario, è bene sapere che una volta presentata richiesta del mutuo per acquisto casa in banca, sono diverse le fasi prima della concessione. 

Per richiesta e concessione di mutuo per la casa bisogna, infatti:

  • presentazione apposita documentazione alla banca;
  • procedere alla valutazione preliminare dei documenti del richiedente da parte della banca;
  • approvare la richiesta e inizio della fase di istruttoria;
  • prendere appuntamento con il notaio per la firma del rogito;
  • avere erogazione del mutuo richiesto.

Una volta presentata la richiesta di mutuo, il tempo maggiore di attesa per la concessione del mutuo è quello che la banca impiega per effettuare controlli sul reddito del richiedente mutuo e di eventuali garanti.

A seguito della prima valutazione, la banca avvia la fase istruttoria e raccoglie tutta la documentazione per la concessione del mutuo, dando poi incarico ad un perito tecnico di accertare il reale valore di mercato e la regolarità edilizia della casa oggetto di mutuo. La banca concede il mutuo dopo la fase istruttoria. Se durante la fase istruttoria emergono problemi, i tempi di erogazione di un mutuo si allungano.