Si può chiedere e obbligare il vicino a tagliare degli alberi? Cosa dicono le leggi nel 2022

Richiesta amichevole e ricorso alle vie legali: come chiedere al vicino di tagliare alberi fastidiosi e che creano problemi. Leggi in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Si può chiedere e obbligare il vicino a

Si può chiedere e obbligare il vicino a tagliare degli alberi?

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, è possibile chiedere al vicino di tagliare degli alberi che provocano problemi o fastidi provando prima a farlo amichevolmente e chiedendogli gentilmente di tagliare gli alberi che danno fastidio o obbligandolo, in seconda istanza, ricorrendo alle vie legali. 
 

Cosa fare quando un vicino di casa ha alberi molto alti che arrivano a dare fastidio alla nostra proprietà? Sono diversi i casi in cui vicini di casa possano avere problemi, soprattutto nel caso di condomini popolosi o di complessi di villette a schiera in cui ogni proprietario decide di mettere alberi, fiori e siepi che potrebbero crescere molto fino ad arrivare a dare fastidio al vicino. 

Spesso ci si chiede cosa si possa fare in questi casi, se si possono tagliare, per esempio, i rami sconfinanti nella nostra proprietà degli alberi del vicino in piena autonomia o bisogna chiedere sempre al vicino di farlo. Vediamo se si può chiedere al vicino di tagliare degli alberi?

  • Si può chiedere e obbligare il vicino a tagliare degli alberi
  • Come obbligare il vicino a tagliare degli alberi


Si può chiedere e obbligare il vicino a tagliare degli alberi

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, è possibile chiedere al vicino di tagliare degli alberi che provocano problemi o fastidi provando prima a farlo amichevolmente e chiedendogli gentilmente di tagliare gli alberi che danno fastidio o obbligandolo, in seconda istanza, ricorrendo alle vie legali.

Come obbligare il vicino a tagliare degli alberi

Se il vicino a cui viene fatta richiesta di tagliare gli alberi non soddisfa tale richiesta, il richiedente può procedere all’invio della richiesta formale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, stabilendo anche termine entro cui gli alberi devono essere tagliati.

Se, dopo aver ricevuto la raccomandata, il vicino non provvede a tagliare gli alberi che causano problemi e fastidi alla nostra proprietà, allora ci si può rivolgere anche al giudice competente che avvia verifiche e accertamenti per capire se effettivamente gli alberi creano problemi al vicino per arrivare a decidere se obbligare o meno il vicino a tagliare gli alberi e rami troppo sporgenti.

Una volta ricevuta ingiunzione dal giudice, il vicino deve tagliare gli alberi che danno fastidio e se non lo fa si procede all’esecuzione forzata con recisione dei rami e le spese in tal caso sono a carico del vicino.

Nel caso in cui questo non vi provveda spontaneamente, può scattare il pignoramento. A carico del vicino, fino a quando non vengono tagliati gli alberi che danno fastidio, sono anche le spese da sostenere per eventuale pulizia delle foglie dal terreno, o frutti caduti, o risarcimento danni provocati dai rami troppo grandi degli alberi. 


 

Richiesta amichevole e ricorso alle vie legali: come chiedere al vicino di tagliare alberi fastidiosi e che creano problemi. Leggi in vigore