Si può chiudere e dismettere una piscina condominiale se costruita sin dall'origine del condominio secondo leggi 2022

Chiudere e dismettere una piscina condominiale solo con delibera condominiale a maggioranza: cosa prevedono leggi in vigore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Si può chiudere e dismettere una piscina

Si può chiudere e dismettere una piscina condominiale se costruita sin dall'origine del condominio?

La piscina condominiale se costruita sin dall’origine del condominio può essere chiusa e dismessa solo su approvazione di una delibera condominiale approvata a maggioranza come previsto dalla legge e a meno che il regolamento condominiale non preveda divieti in tal senso. La certezza è che mai il singolo condomino può decidere di mutare, né chiudere o dismettere la piscina in condominio né altri bene comune del condominio.

Si può chiudere e dismettere una piscina condominiale se costruita sin dall'origine del condominio? Le piscine che si trovano in un condominio sin dall’origine sono di responsabilità dell’amministratore che ha compito e dovere di verificare tenuta e manutenzione degli impianti, numero di persone che usufruiscono della piscina, controllo della qualità dell’acqua affidandosi a specifiche ditte qualificate, definire e sistemare apposita segnaletica per evitare che chi usa la piscina incorra in gravi rischi.

Ma se in un condominio sin dall’origine si trova una piscina, si può chiudere o dismettere? Vediamo cosa prevedono le leggi 2022 in merito.  

  • Si può chiudere e dismettere una piscina condominiale se costruita sin dall'origine del condominio o no
  • Piscina condominiale costruita sin dall’origine del condominio spese 


Si può chiudere e dismettere una piscina condominiale se costruita sin dall'origine del condominio o no

La piscina in condominio si può dismettere anche se costruita sin dall’origine del condominio, stando a quanto previsto dalle leggi in vigore. 

In virtù del fatto che la piscina è considerata un’innovazione, può essere chiusa e dismessa solo su approvazione di una delibera condominiale approvata a maggioranza come previsto dalla legge e a meno che il regolamento condominiale non preveda divieti in tal senso. La certezza è che mai il singolo condomino può decidere di mutare, né chiudere o dismettere la piscina in condominio né altri bene comune del condominio.

Piscina condominiale costruita sin dall’origine del condominio spese 

Chiusura e dismissione di una piscina condominiale vengono generalmente approvati come lavori in assemblea per evitare di spendere troppi soldi, che sono a carico di tutti i condomini, per manutenzione e gestione che una piscina comporta. E non sempre e non tutti i condomini sono disposti a spendere ulterirornente per avere la piscina in condominio.

Le spese per la gestione e la manutenzione della piscina in un condominio sin dall’origine devono essere divise tra tutti i condomini in ragione dei rispettivi millesimi di proprietà. Solo se eventualmente un regolamento di condominio di origine contrattuale prevede regole diversamente, allora la ripartizione viene calcolata in atro modo. 

Chiudere e dismettere una piscina condominiale solo con delibera condominiale a maggioranza: cosa prevedono leggi in vigore