La possibilità di comprare su Amazon tedesco, francese, inglese o americano offre una varietà di vantaggi, tra cui l'accesso a una gamma più vasta di prodotti e la possibilità di trovare prezzi più vantaggiosi. L'internazionalizzazione degli acquisti permette di approfittare delle diverse offerte e sconti che questi marketplace esteri possono offrire.
Dall'Italia, è perfettamente possibile acquistare su Amazon tedesco, francese, inglese o americano sfruttando le potenzialità dei vari store esteri. La procedura è piuttosto semplice e non richiede la creazione di un nuovo account: le credenziali di accesso (username e password) utilizzate su Amazon.it sono valide su tutti i domini Amazon a livello globale. Questo significa che è sufficiente accedere con il proprio account esistente per iniziare a esplorare e acquistare su altre piattaforme Amazon.
Relativamente alle spedizioni, gli utenti possono scegliere di ricevere i prodotti direttamente in Italia o in un altro Paese, qualora si trovino temporaneamente all'estero. Tuttavia, è importante verificare che il venditore offra la spedizione internazionale, specialmente se si tratta di venditori terzi e non di Amazon stessa. In generale, Amazon gestisce efficacemente le spedizioni internazionali, ma ci possono essere limitazioni legate a specifici articoli.
Un aspetto critico da considerare è l'adesione ad Amazon Prime. Mentre il programma offre vantaggi significativi nelle spedizioni nazionali, non si estende per acquisti effettuati da store esteri. Questo valore aggiunto resta limitato al Paese in cui l'abbonamento è stato attivato, dunque le spedizioni rapide e gratuite di Prime non sono applicabili per ordini destinati all'Italia ma provenienti da altri Amazon.
Per quanto riguarda l'acquisto da Amazon.com (USA), bisogna considerare anche le spese doganali e i tempi di spedizione più lunghi.
Quando si acquista da Amazon esteri, i prezzi dei prodotti possono variare rispetto a quelli disponibili su Amazon Italia, principalmente a causa delle differenze nell'aliquota IVA e delle politiche di vendita locali. Ad esempio, l'IVA in Germania è solitamente inferiore rispetto a quella italiana, il che può rendere alcuni prodotti più convenienti. Tuttavia, è fondamentale fare attenzione alle spese di spedizione e a eventuali dazi doganali, come nel caso di acquisti da Amazon UK post-Brexit o Amazon USA, dove queste spese possono influire significativamente sul costo totale.
Il diritto di recesso cos come le condizioni di vendita seguono la normativa della nazione da dove si compra. Il diritto di restituzione del prodotto, uno dei punti di forza di Amazon, c'è sempre, ma occorre fare attenzione perchè, spesso, non è gratuito ma il costo è a carico del cliente., quando compra dall'Italia all'estero.
Nell'analisi dei prezzi tra Amazon italiani ed esteri, emergono diverse considerazioni che possono influenzare la decisione d'acquisto. In molti casi, Amazon Germania (Amazon.de) presenta prezzi più competitivi rispetto a Amazon.it, specialmente per categorie come elettronica e abbigliamento. Questo è spesso dovuto a una differente gestione delle offerte promozionali e a un diverso valore dell'IVA, generalmente più bassa in Germania rispetto all'Italia.
Amazon Francia (Amazon.fr) e Amazon Spagna (Amazon.es) possono offrire opportunità di risparmio per specifici prodotti. Tuttavia, bisogna tenere in conto le spese di spedizione, che, seppur modeste all'interno dell'Unione Europea, possono comunque influire sul costo totale dell'acquisto. Ad esempio, le spese di spedizione da Amazon.de all'Italia sono generalmente inferiori a 10 euro, ma vanno comunque considerate nel calcolo complessivo.
Per Amazon UK (Amazon.co.uk), il confronto prezzi è più complesso a causa della Brexit, che ha introdotto nuovi oneri doganali. Anche se alcuni prodotti potrebbero apparire competitivi, l'aggiunta di dazi doganali e maggiori tempi di consegna possono ridurre il vantaggio economico.