Si può comprare su Amazon tedesco, francese, inglese o americano dall'Italia. E prezzi sono gli stessi?

Facendo qualche confronto con Amazon tedesco, francese, inglese o americano, la convenienza di prezzo su alcuni prodotti può essere davvero tanta. Ma si può comprare?

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Si può comprare su Amazon tedesco, franc

Sono due le ragioni per cui comprare su Amazon in un Paese differente dall'Italia può essere un affare. Facendo qualche confronto con Amazon tedesco, francese, inglese o americano, la convenienza di prezzo su alcuni prodotti può essere davvero tanta. E in seconda battuta possono essere presenti prodotti non disponibili in Italia.

Grazie alla sua vicinanza al Regno Unito, del suo crescente mercato ecommerce e del considerevole numero di consumatori disposti ad acquistare da rivenditori esteri, la Francia è diventata un'ottima opzione sia per i venditori che desiderano espandersi a livello internazionale e sia per gli acquirenti italiani.

Con un mercato ecommerce del valore di quasi 80 miliardi di euro, la Germania è un'ottima opzione per l'espansione internazionale. Quando si tratta di categorie di prodotti popolari in Germania, abbigliamento, calzature e accessori, elettronica di consumo e libri, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Amazon non è solo uno dei principali rivenditori online del Regno Unito, ma il mercato detiene anche una quota di mercato considerevole dell'ecomerce complessivo, rendendolo un'ottima piattaforma.

Per quanto riguarda le categorie di prodotti, l'abbigliamento e gli articoli sportivi sono all'avanguardia, seguiti da articoli per la casa, apparecchiature elettroniche e software per videogiochi. E poi ci sono naturalmente gli Stati Uniti, dove Amazon investe molto nello sviluppo della propria offerta più che in qualsiasi altro mercato globale. Vediamo adesso in questo articolo

  • Dall'Italia si può comprare su Amazon tedesco, francese, inglese o americano
  • Amazon tedesco, francese, inglese o americano, quali i prezzi per comprare

Dall'Italia si può comprare su Amazon tedesco, francese, inglese o americano

Anche dall'Italia è possibile comprare su Amazon tedesco, francese, inglese o americano ovvero su piattaforme differenti da quella italiana. Non solo, ma non c'è bisogno di registrarsi ma è sufficiente utilizzare le solite username e password. Basta collegarsi ai vari domini ed effettuare il login.

Naturalmente è possibile farsi spedire il pacco in qualunque luogo ovvero sia in Italia e sia nel Paese estero nel caso di trasferimento temporaneo, ad esempio per una vacanza. Ma se per i prodotti gestiti direttamente da Amazon non ci sono difficoltà, nel caso in cui l'operazione è gestita da un venditore terzo occorre verificare che la spedizione sia possibile.

C'è però un limite invalicabile in tutti i casi ed è quello di Amazon Prime: la sua fruizione vale solo sul sito nazionale dove è stato stipulato ed esclusivamente per spedizioni sul territorio nazionale.

Amazon tedesco, francese, inglese o americano, quali i prezzi per comprare

Un capitolo a parte va riservato ai prezzi applicati nel caso in cui si compra su Amazon tedesco, francese, inglese o americano. Succede perché c'è la variabile Iva a fare la differenza, ma la buona notizia (nel caso di acquisto all'estero) è che in Italia è più alta.

Di conseguenza il risparmio è sempre possibile. Tuttavia occorre fare attenzione ai costi di spedizione. Nei Paesi europei non superano mai i 10 euro (in Germania ammontano a 7,99 euro) mentre negli Stati Uniti il tariffario è maggiore anche per via dell'applicazione di tasse alla frontiera:

  • Amazon Global Standard (consegna entro 9-12 giorni lavorativi): 7,50 euro + 4,50 euro per chilogrammo
  • Amazon Global Prioritaria (consegna entro 5-9 giorni lavorativi): 10 euro + 6 euro per chilogrammo
  • Amazon Global Rapida (consegna entro 2-3 giorni lavorativi): 18 euro + 8 euro per chilogrammo