Stando a quanto previsto, non è mai possibile contestare una eventuale decurtazione del reddito di cittadinanza. L’importo inizialmente calcolato per il singolo precettore del sussidio può essere decurtato, fino anche ad essere azzerato, dall’Inps se vengono meno requisiti e condizioni per poter ricevere il beneficio.
Il reddito di cittadinanza, come ormai ben noto, viene erogato solo a condizione si soddisfare determinati requisiti e condizioni e se tali condizioni non vengono sempre rispettate nel periodo in cui si usufruisce del beneficio si corrono rischi di decurtazioni fino alla decadenza dello stesso reddito di cittadinanza. Ma si può contestare una decurtazione del reddito di cittadinanza 2022?
Stando a quanto previsto, non è mai possibile contestare una eventuale decurtazione del reddito di cittadinanza. L’importo inizialmente calcolato per il singolo precettore del sussidio può essere decurtato, fino anche ad essere azzerato, dall’Inps se vengono meno requisiti e condizioni per poter ricevere il beneficio.
E quando la decurtazione avviene, l’Inps non avvisa, né tanto meno ha l’obbligo per legge di farlo, il precettore del reddito di cittadinanza della riduzione applicata. Il soggetto interessato, infatti, scopre il ricalcolo, ridotto, di quanto spettante di reddito di cittadinanza solo al momento dell’accredito della somma sulla relativa carta del RdC.
Per beneficiare del reddito di cittadinanza bisogna soddisfare determinati requisiti e rispettare condizioni specifiche e chi non le rispetta rischia la decurtazione e la perdita totale del beneficio. Chi, per esempio, non si è presentato agli appuntamenti fissati dal Centro per l’Impiego per la firma del Patto per il Lavoro, chi ha rinunciato a più di due offerte di lavoro, ecc, rischia la decurtazione del reddito di cittadinanza e non vi si può opporre in alcun modo.
Si perde, invece, del tutto il diritto a percepire il reddito di cittadinanza nei casi in cui:
I beneficiari del reddito di cittadinanza, infatti, hanno l’obbligo di comunicare all’Inps entro 15 giorni ogni variazione che comporti la perdita dei requisiti economici, relativi a reddito, patrimonio immobiliare o possesso di beni.
Requisiti e condizioni per poter presentare domanda per avere il reddito di cittadinanza 2022 sono i seguenti: