Si può costruire un gazebo senza permessi o ci vogliono. Tutti i casi 2022 secondo normativa in vigore

Nessun permesso obbligatorio da chiedere per costruire un gazebo: quando servono permessi, eccezioni, regole in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Si può costruire un gazebo senza permess

Si può costruire un gazebo senza permessi?

Stando a quanto previsto dalla normativa 2022 in vigore, generalmente per costruire un gazebo non servono permessi specifici come permesso di costruire, Scia o Cila perché si tratta di un intervento rientrante tra quelli cosiddetti in edilizia libera, cioè tra quei lavori per cui non sono richiesti permessi perché si tratta di piccoli manufatti che non hanno autonomia funzionale e non realizzano uno spazio chiuso stabile. Ci sono però casi in cui i permessi ci vogliono.
 

Si può costruire un gazebo senza permessi? Abbellire e arredare il proprio giardino o terrazzo con un gazebo è una idea che spesso viene nel periodo estivo, quando la bella stagione permette di trascorrere gran parte del tempo fuori, all’aperto piuttosto che in casa e per creare ambienti esterni carini, confortevoli e che possano riparare da sole e calore pur godendo dell’aria esterna, spesso si pensa di mettere gazebi. Vediamo quali sono i casi 2022 in cui è possibile costruire un gazebo senza permessi e quando invece potrebbero servire.

  • Si può costruire un gazebo senza permessi o ci vogliono
  • Costruire gazebo e altri lavori in edilizia libera quali sono

Si può costruire un gazebo senza permessi o ci vogliono

Stando a quanto previsto dalla normativa 2022 in vigore, per costruire un gazebo non servono permessi specifici come permesso di costruire, Scia o Cila perché si tratta di un intervento rientrante tra quelli cosiddetti in edilizia libera, cioè tra quei lavori per cui non sono richiesti permessi perché si tratta di piccoli manufatti che non hanno autonomia funzionale e non realizzano uno spazio chiuso stabile.

I permessi per costruire un gazebo diventano necessari quando l’opera non è più provvisoria ma stabilmente fissate al suolo e realizzata con materiali come il legno, è di grandi dimensioni e modifica pertanto il volume e ampliando l’immobile di cui dovrebbero essere pertinenza. In questi casi è necessario chiedere solo il permesso di costruire al Comune dove si trova l’immobile all’interno del quale realizzare il gazebo. 

Costruire gazebo e altri lavori in edilizia libera quali sono

Rientrano tra i lavori in edilizia libera, cioè senza bisogno di alcun permesso per la relativa costruzione e realizzazione, le seguenti opere:

  • costruzione di gazebo, barbecue, pergolati e altri arredi da giardino;
  • rifacimento di intonaci interni ed esterni;
  • sostituzione di inferriate e di altri elementi antintrusione, di parapetti e ringhiere;
  • rinnovamento di impianti elettrici, di distribuzione del gas, di illuminazione esterna;
  • sostituzione di rivestimenti interni ed esterni e di serramenti;
  • sostituzione di pavimentazioni esterne ed interne e pavimentazione di aree pertinenziali comprese vasche di raccolta delle acque e locali tombati;
  • rifacimento di impianti igienico-sanitari;
  • rinnovamento di sistemi di protezione antincendio e di climatizzazione;
  • installazione di pannelli solari e fotovoltaici;
  • rifacimento di opere di lattoneria, come grondaie e pluviali. 
     

Nessun permesso obbligatorio per richiedere il padiglione: quando servono permessi, eccezioni, regole e relative spiegazioni.