Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, ogni soggetto può fare barbecue o grigliate sul balcone in condominio ma solo ed esclusivamente a condizione di rispettare determinate regole. Innanzitutto, barbecue e grigliate in condominio si possono fare solo se le immissioni di fumo provocate dalla cottura di cibi non superino la normale tollerabilità e siano limitate.
Si può fare un barbecue e una grigliata su balcone in condominio? Avere un bel balcone o un bel terrazzo apre facilmente alla possibilità di organizzare pranzi e cene in famiglia o in compagnia di amici nei periodi delle belle stagioni. Una bella giornata con un bel sole è, infatti, l’ideale per fare barbecue o grigliate sul balcone e chi non ha mai approfittato di una giornata di sole per passare del tempo con amici grigliando carne?
Il problema, seppur relativo, si pone quando barbecue e grigliate si devono fare su balconi o terrazzi di condominio e spesso ci si chiede se sia possibile farle senza problemi o possono essere previsti limiti o altre regole da rispettare in merito. Vediamo di seguito se è possibile fare barbecue e grigliate sul balcone in condominio o se è vietato.
Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, non esiste alcun divieto normativo a fare barbecue e grigliate in balcone in condominio e ognuno può decidere di fare barbecue o grigliate sul balcone in condominio ma solo ed esclusivamente a condizione di rispettare determinate regole. Innanzitutto, barbecue e grigliate in condominio si possono fare solo se le immissioni di fumo provocate dalla cottura di cibi non superino la normale tollerabilità e siano limitate.
Secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, in tema di emissione di gas, vapori, fumi atti ad offendere, molestare o imbrattare i vicini, possono essere autorizzate solo se sono entro i limiti della tollerabilità normale e se si adottano le misure tali ad evitare il superamento dei limiti imposti da specifiche normative.
Tuttavia, la soglia della normale tollerabilità può variare da persona a persona, dalle proprie abitudini e dalla condizione dei luoghi, per cui è generalmente tutto rimesso al buon senso dei condomini.
E se fumi di barbecue e grigliate in balcone in condominio superano la soglia di tollerabilità, le leggi permettono di fare causa ad un vicino se il fumo dà fastidio e per dimostrare che i fumi hanno superato la soglia di tollerabilità diventando troppo fastidiosi basta interpellare un semplice testimone.
Gli unici casi in cui può essere del tutto vietato fare barbecue o grigliate in condominio è che siano previsti specifici divieti in merito dai regolamenti, o regolamenti condominiali o comunali. Se i regolamenti non prevedono divieti, i condomini hanno la piena libertà di fare barbecue e grigliate in balcone in condominio purchè siano sempre rispettosi degli altri condomini e non immettano troppi fumi fastidiosi.