Stando a quanto previsto dalla regola generale, è vietato imbiancare sul proprio piano in condominio, essendo il pianerottolo del proprio piano una parte comune del condominio, per cui qualsiasi tipo di intervento per essere effettuato deve essere prima approvato dall’assemblea di condominio che decide cosa fare su tutte le aree condominiali dopo averne dato comunicazione all’amministratore di condominio. Stesso discorso vale per ogni altro genere di lavoro.
Il pianerottolo del proprio piano rientra tra le aree comuni del condominio e rappresenta, dunque, una di quelle parti condominiali di uso comune che raramente può diventare di proprietà privata di uno o di più condòmini. Si tratta, infatti, di una situazione che può verificarsi solo se disposto dai rogiti di acquisto delle singole unità abitative o da un regolamento di condominio contrattuale.
Vediamo in questo pezzo se si può imbiancare o si possono fare lavori da soli sul proprio piano in condominio o no.
Stando a quanto previsto dalla regola generale, è vietato imbiancare sul proprio piano in condominio, essendo il pianerottolo del proprio piano una parte comune del condominio, per cui qualsiasi tipo di intervento per essere effettuato deve essere prima approvato dall’assemblea di condominio che decide cosa fare su tutte le aree condominiali dopo averne dato comunicazione all’amministratore di condominio.
Se, dunque, l’assemblea di condominio da il via libera per imbiancare pianerottolo e altre aree comuni del condominio, allora si può imbiancare anche il proprio piano. Stesso discorso vale per qualsiasi altro genere di lavoro si voglia fare sul proprio piano, anche quando si tratta del pianerottolo dell’ultimo piano.
Nessun condominio senza approvazione dell’assemblea di condominio può procedere ad alcun lavoro e alcuna modifica del proprio piano da solo.
Gli unici casi previsti in cui un condomino può imbiancare o fare lavori sul proprio piano in condominio da solo sono quelli in cui si tratta di piccoli, piccolissimi interventi, per esempio imbiancare una piccola parte del pianerottolo del proprio piano che con il passare del tempo si è rovinato, o se, per esempio, si stacca un pezzo di intonaco, sistemare la parte rovinata. Insomma si tratta in questi casi di lavori di poco conto per cui non serve chiedere il permesso all’assemblea di condominio ma basta solo dare comunicazione all’amministratore di condominio di ciò che si intende fare.