Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, non si può mandare via di casa un inquilino di una casa affittata prima della scadenza del contratto se non in presenza di valide e determinate motivazioni. E’, infatti, vietato mandar via di casa un inquilino di casa in affitto prima della scadenza del contratto.
Si può mandare via un inquilino dalla casa affittata prima scadenza contratto? Quando si decide di affittare una casa, proprietario e inquilino stipulano un regolare contratto di affitto che deve essere registrato all’Agenzia delle Entrate, entro massimo 30 giorni dalla data della stipula, riportando in esso tutti i dati specifici riferiti ad entrambe le parti e del contratto, da durata, se a canone concordato, libero o con cedolare secca, a importo del canone da corrispondere, sottoscrizione delle parti.
Un regolare contratto di affitto riporta, dunque, la durata dello stesso e si tratta, sia nel caso di affitto a canone concordato e sia nel caso di affitto a canone libero, di una durata rinnovabile in automatico alla scadenza dei primi anni stabiliti (4+4 o 3+2).
Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, in generale, non si può mandare via di casa un inquilino di una casa affittata prima della scadenza del contratto se non in presenza di valide e determinate motivazioni. E’, infatti, vietato mandar via di casa un inquilino di casa in affitto prima della scadenza del contratto di affitto a meno che non sussistano motivi che per legge lo permettono.
Le norme in vigore prevedono, però, casi specifici in cui un proprietario di casa può mandare via un inquilino da una casa affittata prima della scadenza del contratto, a partire dal caso di vendita della casa stessa, da dimostrare. Se decide cioè di vendere casa, può risolvere prima della scadenza il contratto della casa affittata, previo preavviso stabilito dalla legge all’inquilino.
Se la casa serve al proprietario, quest’ultimo può inviare disdetta del contratto di affitto all’inquilino e insieme alla vendita della casa, il proprietario può mandare via l’inquilino della casa in affitto prima della scadenza del contratto nei seguenti casi:
Altri casi in cui si può mandare via un inquilino da una casa affittata prima della scadenza del contratto sono i seguenti:
In questi ultimi casi, il proprietario di casa può mandar via l’inquilino di una casa affittata prima della scadenza del contratto procedendo alla risoluzione anticipata del contratto per gravi violazioni delle regole di condominio o allo sfratto.
Secondo quanto previsto dal Codice Civile, se un inquilino di casa in affitto si dimostra particolarmente fastidioso, il proprietario di casa può chiedere la risoluzione anticipata del contratto per inadempimento.