Stando a quanto previsto dalle regole in vigore, non è vietato mettere un cancello su un pianerottolo in condominio dove si affaccia l'appartamento, o lo studio professionale, pur se l’installazione del cancello potrebbe servire per proteggere abitazioni o studi professionali che affacciano sul pianerottolo da ladri e malintenzionati.
Il pianerottolo rientra, per definizione e per legge, tra le parti comuni di un condominio di cui tutti i condomini devono poterne fare pari uso, come scale, ascensore, cortile e giardino condominiale, ecc. La regola generale prevede che su parti comuni di un condominio non si possano attuare lavori che modificano, alterando, la parte stessa. Ciò che ci si chiede è si può mettere un cancello sul pianerottolo di un condominio?
Stando a quanto previsto dalle regole in vigore, non è vietato mettere un cancello su un pianerottolo in condominio dove si affaccia l'appartamento, o lo studio professionale, pur se l’installazione del cancello potrebbe servire per proteggere abitazioni o studi professionali che affacciano sul pianerottolo da ladri e malintenzionati.
Non si possono mettere cancelli nemmeno sul pianerottolo dell’ultimo piano in condominio, anche nel caso in cui il cancello possa servire per evitare, in presenza di bambini, che questi possano scendere le scale, perché si tratterebbe di chiusura dello spazio condominiale e la legge non ammette un tale uso.
Secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, negli edifici condominiali, le scale e i pianerottoli, che si trovano su un ballatoio e servono da accesso al lastrico solare comune, costituiscono strutture funzionalmente essenziali del fabbricato e rientrano tra le parti che devono essere considerate comuni.
Del resto, come previsto dal Codice Civile, ogni condominio può servirsi di parti comuni del condominio a condizione di non alterarne la destinazione d’uso e non impedire agli altri partecipanti di farne pari uso.
Confermato, dunque, il divieto a mettere cancelli su pianerottoli in condominio, l’unico caso in cui, secondo la legge, è possibile mettere un cancello su un pianerottolo in condominio è quello in cui tale opera venga approvata in maniera unanime dall’assemblea di condominio.
Solo se l’assemblea di condominio con una delibera straordinaria approva all’unanimità l’installazione di un cancello in condominio allora questo si può mettere. Per particolari lavori o installazioni in parti comuni dell’edificio, serve infatti necessariamente il voto all’unanimità e non è possibile deliberare a maggioranza.