Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, la tenda che oscura la vista al piano di sotto non si può mettere in virtù e per rispetto del cosiddetto diritto di veduta e di panorama e, se il condominio del piano di sopra installa una tenda o una pergotenda di dimensioni tali da oscurare la vista al piano di sotto e non rispetta le dovute distanze, deve essere tolta
Si può mettere una tenda che oscura la vista al piano di sotto? Le norme in vigore in tema di installazioni di tende, pergotende e simili sono molto chiare sia in relazione ad eventuali permessi edilizi necessari e non e sia in relazione a distanze da mantenere e diritti da garantire ai vicini. Vediamo allora cosa fare nel caso di una tenda che oscura la vista al piano di sotto e se in tal caso deve essere tolta.
Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, la tenda che oscura la vista al piano di sotto non si può mettere in virtù e per rispetto del cosiddetto diritto di veduta e di panorama.
Secondo quanto stabilito, infatti, dal Codice Civile, è vietato installare tende e pergotende ad una distanza inferiore ai tre metri dalle vedute dirette aperte sul fondo finitimo. La regola della distanza da rispettare mai inferiore di 3 metri rispetto al confine vale anche per le costruzioni collocate in senso verticale, come negli stabili condominiali.
Confermato, dunque, il divieto di installare una tenda in condominio che oscura la vista al piano di sotto, per il condominio del piano di sopra che installa una tenda o una pergotenda di dimensioni tali da oscurare la vista al piano di sotto e non rispetta le dovute distanze non sono previste sanzioni ma scatta l’obbligo di rimozione della tenda che deve essere tolta, per legge.
Vietato mettere una tenda in condominio che oscula la vista al piano di sotto: cosa prevedono leggi in vigore, distanze e conseguenze