E’ possibile parcheggiare un furgone nel parcheggio condominiale a condizione di non recare danni o fastidi ad altri condomini e a meno che il regolamento condominiale non preveda espressamente divieto di parcheggio di furgoni nel parcheggio condominiale.
E’ possibile parcheggiare un furgone nel parcheggio condominiale? A regolare le norme di parcheggio dei veicoli nei parcheggi condominiali, così come tante altre norme da seguire per una tranquilla e civile vita condominiale sono i regolamenti condominiali che comprendono norme che possono riguardare anche i parcheggi in condominio di mezzi differenti dalle sole auto. Vediamo cosa è previsto per il parcheggio di un furgone in parcheggio condominiale.
Come sopra accennato, a prevedere eventuali regole da seguire e divieti relativamente all’uso dei parcheggi condominiali sono i regolamenti di condominio. Con particolare riferimento alla possibilità di parcheggiare un furgone nel parcheggio condominiale, potremmo dire che si può fare come anche no. Tutto dipende, appunto, da cosa prevede il singolo regolamento condominiale in merito e se prevede qualcosa.
Se, infatti, il regolamento di condominio non prevede nulla sul parcheggio di un furgone in spazi condominiali, allora ogni condomino può decidere in piena autonomia di usare come meglio lo spazio condominiale a condizione di non impedire ad altri condomini di farne pari uso e di non alterarne la destinazione.
Ciò significa che un condomino può tranquillamente decidere di parcheggiare il furgone nel parcheggio condominiale a patto di rispettare alcune condizioni, come le dimensione del relativo posto condominiale e così non può essere né vietato il parcheggio è si può procedere in alcun modo alla rimozione forzata.
Diversa è la situazione se invece le dimensioni del furgone da parcheggiare nel parcheggio condominiale sono grandi tanto da non rispettare i limiti e le dimensione del relativo parcheggio condominiale e occupare parte di un altro posto, impedendo di fatto ad altri condomini di parcheggiare. In questo caso, il condomino con il furgone non rispetterebbe le condizioni sopra riportate, rischiando una occupazione illegittima. E in tal caso è possibile che altri condomini richiedano la rimozione forzata dal furgone.
Per parcheggiare un furgone in parcheggio condominiale devono dunque sussistere casi specifici come:
Avendo piena libertà di parcheggio di un furgone nel parcheggio condominiale in assenza di regole precise stabilite nel regolamento condominiale per parcheggi in condominio, significa che un condomino può parcheggiare il proprio furgone di proprietà, o quello che usa per lavoro, o ancora quello di parente, di amici o altri non residenti, sempre a patto di non recare alcun danno o fastidio agli altri condomini.
Nel caso in cui, però, vi sia un regolamento condominiale che prevede chiaramente il divieto di parcheggio di furgoni nello spazio condominiale, a meno che non intervenga nuova apposita delibera condominiale che modifichi la disposizione, nessun condomino può parcheggiare un furgone nel parcheggio condominiale.
Se dovesse comunque farlo, il condominio ha facoltà di agire chiedendo al Tribunale di competenza la rimozione del veicolo o prevedendo una multa a carico del condomino che non ha rispettato quanto disposto dal regolamento di condominio.