Si può pignorare la prima casa o è vietato? Nuove leggi 2022

Incostituzionale il blocco dei pignoramenti anche della prima casa: cosa prevedono nuove leggi su pignoramenti prima casa e norme in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Si può pignorare la prima casa o è vieta

Quali sono le nuove leggi sul pignoramento della prima casa?

Se generalmente vige la regola di impignorabilità della prima casa da parte del fisco, una nuova sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il blocco dei pignoramenti sulla prima casa. Ciò significa che i provvedimenti di blocco e sospensione delle procedure esecutive, valide dal primo gennaio al 30 giugno 2022 cadono e proprietari e inquilini morosi possono rischiare pignoramenti e sfratti.
 

La prima casa si può pignorare? Un debito insoluto e protratto per lungo tempo porta all’avvio del provvedimento di pignoramento che può interessare beni mobili e immobili come le case. Nuove leggi 2022 fanno cadere l’impossibilità di pignorare la prima casa. Vediamo cosa cambia e cosa prevedono le nuove leggi appena definite.

  • Si può pignorare prima casa o è vietato
  • Pignorare prima casa nuove leggi 2022

Si può pignorare prima casa o è vietato

La norma generale prevede il divieto di pignoramento per la prima casa. Tuttavia, è bene fare una precisazione: l’impignorabilità della prima casa vale solo per la casa che è il luogo dove il contribuente ha fissato la propria residenza, ha destinazione catastale abitativa e non rientra nelle categorie immobiliari A9 o A9 (ville e castelli) e non è una casa di lusso.

Solo il Fisco non può pignorare la prima casa, per legge, ma tutti gli altri enti creditori possono pignorare la prima casa, così come ogni altro dei beni che si possono pignorare. Parliamo, dunque, di banche e società finanziarie o creditizie che hanno concesso prestiti o mutui, ma anche di eventuali creditori privati del contribuente, o anche dell’ex coniuge che non ha ricevuto regolarmente il pagamento degli assegni di mantenimento. 

Pignorare prima casa nuove leggi 2022

E’ vero che, per legge, e in casi specifici, la prima casa è impignorabile per il fisco ma è anche vero che nuove leggi 2022 hanno letteralmente cambiato quanto deciso dal Governo a causa dell’emergenza pandemica da Covid-19. 

La Corte Costituzionale ha, infatti, dichiarato incostituzionale il blocco dei pignoramenti sulla prima casa. Ciò significa che i provvedimenti di blocco e sospensione delle procedure esecutive, valide dal primo gennaio al 30 giugno 2022 cadono e proprietari e inquilini morosi possono rischiare pignoramenti e sfratti.

Stando a quanto spiegato dalla Corte Costituzionale, la decisione di sospendere per sei mesi eventuali pignoramenti e sfratti pur rappresentando una tutela per debitori in difficoltà è stata troppo penalizzante per i creditori, per cui è necessario ora che il legislatore provveda alla definizione di misure più adeguate e bilanciate di tutela e protezione sia per debitori che per creditori.  
 

Incostituzionale il blocco dei pignoramenti anche della prima casa: cosa prevedono nuove leggi su pignoramenti prima casa e norme in vigore