Secondo le leggi in vigore, sono diversi i casi in cui un lavoratore dipendente ha la possibilità di chiedere un anticipo del proprio Tfr e tra questi anche quello relativo a lavori di ristrutturazione della prima casa. L’anticipo del Tfr si può richiedere per effettuare lavori di ristrutturazioni della prima casa così come anche per l’acquisto di una prima casa, per sè stessi o per i figli.
Il Tfr, Trattamento di fine rapporto, è una somma di denaro che ogni lavoratore dipendente accumula nel corso della sua vita lavorativa e che viene generalmente liquidato nel momento della cessazione del rapporto di lavoro presso lo stesso datore di lavoro. Ci sono, però, casi in cui un lavoratore può chiedere un anticipo sulla liquidazione del Tfr senza aspettare l’erogazione dell’intera somma dovuta al momento della fine del rapporto di lavoro. Vediamo se si può richiedere anticipo Tfr per ristrutturazione prima casa?
Secondo le leggi in vigore, sono diversi i casi in cui un lavoratore dipendente ha la possibilità di chiedere un anticipo del proprio Tfr e tra questi anche quello relativo a lavori di ristrutturazione della prima casa. L’anticipo del Tfr si può richiedere per effettuare lavori di ristrutturazioni della prima casa così come anche per l’acquisto di una prima casa, per sè stessi o per i figli.
Gli altri casi in cui è possibile richiedere l’anticipo del Tfr sono quelli in cui sono necessari soldi per sostenere importanti spese sanitarie o mediche, per esempio per costose cure odontoitariche, o per ulteriori motivi personali che non devono essere obbligatoriamente motivate.
Confermata la possibilità di richiedere l’anticipo del Tfr per lavori di ristrutturazione della prima casa è bene sapere che l’anticipo si può richiedere fino al 70% dell’importo maturato fino al momento della richiesta di anticipo e la sua concessione è subordinata ad un accordo tra datore di lavoro e dipendente ed è disciplinato dai diversi Ccnl specifici per ogni settore.
Richiedere anticipo Tfr per ristrutturazione casa requisiti necessari
Se è vero che si può richiedere l’anticipo del Tfr per ristrutturazione di casa è anche vero che non tutti possono presentare tale richiesta. Per richiedere, infatti, l’anticipo del Tfr per ristrutturazione casa è necessario soddisfare particolari requisiti che sono:
L'erogazione dell'anticipo del Tfr per lavori di ristrutturazione della prima casa dipende poi da limiti previsti dalla legge sulla proporzione numerica dei dipendenti dell’azienda e, infatti, è stato stabilito che il datore di lavoro può concedere l’anticipo del Tfr per ristrutturazione casa ai propri dipendenti in una percentuale del 10% dei lavoratori presenti in azienda che hanno maturato il diritto per chiedere l'anticipo del Tfr per ristrutturazione prima casa.