Si può tagliare un albero nel giardino di casa o ci vuole un permesso. Tutti i casi 2022

Serve sempre un permesso dal Comune per tagliare un albero pur se su suolo privato del giardino di casa propria: cosa prevedono norme in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Si può tagliare un albero nel giardino d

Si può tagliare un albero nel giardino di casa o ci vuole un permesso?

Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, per tagliare un albero nel giardino di casa ci vuole un permesso da parte del Comune in cui si trova l’abitazione dove l’albero deve essere tagliato o abbattuto.  In particolare, bisogna presentare apposta richiesta di autorizzazione a tagliare l’albero se si tratta di tronco di diametro superiore a 80 centimetri mentre per piante con un diametro inferiore basta inviare la semplice comunicazione scritta al Comune dove si deve dichiarare l'abbattimento della pianta.
 

Si può tagliare un albero nel giardino di casa o servono permessi? Tagliare un albero nel giardino di casa propria potrebbe sembrare una facile operazione per cui si prende una decisione e si decide di procedere.

In realtà, secondo le leggi attuali, tagliare un albero nel giardino di casa non è poi così facile perché si tratta comunque di un lavoro che comporta una modifica permanente dello stato della vegetazione in un determinato territorio pur se l’albero o gli alberi si trovano su suolo privato. E ciò significa che per ogni piccolo intervento bisogna seguire apposite procedure.

  • Tagliare un albero nel giardino di casa si può o ci vuole un permesso
  • Tagliare un albero nel giardino di casa senza permesso sanzioni previste

Tagliare un albero nel giardino di casa si può o ci vuole un permesso

Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, per tagliare un albero nel giardino di casa ci vuole un permesso da parte del Comune in cui si trova l’abitazione dove l’albero deve essere tagliato o abbattuto. 

In particolare, bisogna presentare apposta richiesta di autorizzazione a tagliare l’albero se si tratta di tronco di diametro superiore a 80 centimetri mentre per piante con un diametro inferiore basta inviare la semplice comunicazione scritta al Comune dove si deve dichiarare l'abbattimento della pianta.

L’istanza per richiedere di tagliare un albero nel giardino di casa, o comunque su suolo privato, deve essere presentata al Comune e lo stesso Comune ha 30 giorni di tempo per rispondere. Se entro tale termine non arriva alcuna risposta dal Comune, vale la regola del silenzio-assenso e si può procedere all’abbattimento. 

Il permesso per tagliare un albero nel giardino di casa deve essere richiesto anche se la pianta è malata o secca. Una volta ottenuti i necessari permessi bisogna poi affidarsi a una ditta specializzata che intervenga nel rispetto delle norme e della sicurezza di persone e cose.

Tagliare un albero nel giardino di casa senza permesso sanzioni previste

Come appena spiegato, dunque, non si può tagliare un albero nel giardino di casa senza prima aver effettuato specifici passaggi e aver richiesto il permesso al Comune dove si trova la casa in cui dover tagliare l’albero. 

E se si taglia un albero pur se nel giardino di casa senza necessari permessi e autorizzazioni è prevista una multa fino a 498 euro oltre all’obbligo di sostituzione, con i costi che tale operazione comporta. 

Serve sempre un permesso dal Comune per tagliare un albero pur se su suolo privato del giardino di casa propria: cosa prevedono norme in vigore