Non è possibile vietare ai bambini di giocare nel giardino condominiale, considerando che, come spiegato dal Codice Civile, tutti i condomini possono usare le parti in comune di un condominio, compresi i bambini, e a condizione di non impedire ad altri condomini di usare le parti comuni e nello stesso modo e a condizione di non modificarne la destinazione d’uso.
I bambini possono giocare nel giardino condominiale? Il giardino condominiale, come stabilito dalle leggi in vigore, rappresenta uno spazio comune del condominio e di cui i condomini possono usufruire senza impedire agli altri condomini di farne pari uso e a condizione che i regolamenti condominiali non prevedano espliciti divieti. Vediamo cosa prevedono le regole attuali sulla possibilità o meno per i bambini di giocare in giardino condominiale.
Non è possibile vietare ai bambini di giocare nel giardino condominiale, considerando che, come spiegato dal Codice Civile, tutti i condomini possono usare le parti in comune di un condominio, compresi i bambini, e a condizione di non impedire ad altri condomini di usare le parti comuni e nello stesso modo e a condizione di non modificarne la destinazione d’uso.
Nessun condomino o vicino di casa può, dunque, vietare ai bambini il gioco nel giardino di condominio. I bimbi sono liberi di giocare e divertirsi rispettando sempre però regole e altri condomini. Bisognerebbe, quindi, evitare di giocare negli orari di cosiddetto riposo, perché giochi, risate, corse, urla dei bambini potrebbero disturbare per esempio il riposo pomeridiano.
Via libera anche alla possibilità di giocare a pallone in giardino condominiale a condizione di non provocare alcun danno (di cui sarebbero responsabili i genitori) e che il singolo regolamento di condominio non preveda divieti in merito.
La prima cosa da fare, dunque, se si vuole fare una partitina tra bimbi in giardino condominiale è consultare il regolamento di condominio e accertarsi di cosa preveda in merito e se è presente esplicito divieto al gioco del pallone in giardino condominiale, allora non si può giocare a pallone e bisogna organizzare un altro gioco.
Se il regolamento di condominio vieta ai bambini di giocare nel giardino di condominio e vieta di giocare pallone nel giardino di condominio possono essere previste sanzioni fino anche a 200 euro nei confronti dei trasgressori, che in tal caso sono i genitori dei bambini minorenni. Sono assemblea e amministratore di condominio che stabiliscono le sanzioni eventualmente da applicare.