Ottenere effettivamente frutta e verdura dall’orto sul balcone di casa propria è possibile solo se si segue l’orto in maniera costante e puntuale a seconda della frutta e della verdura piantata. Per ottimizzare i raccolti, inoltre, il consiglio è quello di scegliere sempre frutta e verdura di stagione.
Si riesce davvero ad ottenere frutta e verdura da un orto su un balcone di casa o è solo una moda? Decidere di fare un orto su un balcone di casa è una scelta che in tanti negli ultimi anni stanno prendendo, per una sorta di ritorno al passato e alla terra.
E fare l’orto su un balcone in condominio è una possibilità valida per tutti gli abitanti di un condominio, sia proprietari di unità immobiliari e sia inquilini, a meno che i singoli regolamenti condominiali non prevedano divieti in tal senso. Inoltre, per fare un orto su un balcone di casa non richiede alcun obbligo di chiedere permessi all’assemblea di condominio né altri permessi per la sua realizzazione.
Fare un orto su un balcone di casa può permettere di ottenere davvero frutta e verdura ma tutto dipende da come si fa l’orto, sistema di irrigazione che si decide di usare, quale frutta o verdura di decidere di coltivare, perché bisogna anche scegliere tipi di frutta e verdura che possono essere coltivati in balcone, e magari in città piuttosto che in spazi più aperti.
Per fare un orto che sia ben fatto e che riesca effettivamente a produrre frutta e verdura bisogna innanzitutto scegliere il giusto posizionamento dello stesso sul balcone, preferendo l'esposizione alla luce, soprattutto se si tratta di una coltivazione in vaso, quindi irrigare e sistemare il terreno ogni qualvolta una determinata tipologia di frutta o verdura richieda.
Prima, infatti, di piantare una frutta o una verdura, sarebbe sempre bene informarsi su come cresce la stessa in modo da curare l’orto al pari della cura che serve ad una determinata tipologia di frutta e verdura, e preferire, poi, quelle che hanno modi e, diciamo, anche tempi di maturazione più o meno simili.
Per esempio, se si sceglier di fare un piccolo appezzamentino di terreno sul balcone di casa, si può scegliere di irrigarlo a mano ma bisogna farlo in maniera accurata e precisa in base alla coltura fatta. Sono diverse, infatti, le tipologie di frutta e verdura che si possono piantare anche su un balcone di casa e ognuna di esse richiede cure specifiche.
Se può anche scegliere di piantare la verdura in vasi in coccio o terracotta, è bene sapere che si tratta della scelta perfetta per garantire il giusto livello di umidità del terreno, sono traspiranti e non si riscaldano eccessivamente durante le ore più calde del giorno, al contrario, invece, di vasi in plastica. I vasi sono perfetti per piantare erbette, erbe aromatiche, prezzemolo, basilico, salvia, menta e mentuccia, ecc. Anche le carote si possono coltivare in vaso, basta però avere un vaso profondo circa 35 cm in modo che le radici crescano bene.
Per il resto, pomodori, melanzane, lattuga, cavolfiore, carciofo, peperoni: sono tante le verdure che si possono coltivare su un balcone di casa, ma, altro aspetto da tenere in considerazione perchè effettivamente il proprio orto produca frutta e verdura, è considerare frutta e verdura da piantare stagione per stagione e solo così e con le relative e dovute giuste cure e attenzioni si potrà ottenere un raccolto effettivo.
Dunque, ottenere effettivamente frutta e verdura dall’orto sul balcone di casa propria è possibile solo se si segue l’orto in maniera costante e puntuale a seconda della frutta e della verdura piantata. Per ottimizzare i raccolti, il consiglio è quello di scegliere sempre frutta e verdura di stagione, per esempio: