Si chiama Sky Wifi ed è il nuovo servizio fibra della società specializzata nell'intrattenimento televisivo a pagamento. Le specifiche e il funzionamento di questo servizio sono stati illustrati nel giorno della presentazione con Sky che fa affidamento alla sua nuova rete in fibra per sfruttare l'FTTH (fiber-to-the-home) di Open Fiber.
Tradotto in termini pratici vuol dire che il miraggio di 1 Gbps in download in casa è davvero raggiungibile. Tutte le offerte di Sky WiFi sono ottimizzate per la fruizione dei contenuti in streming come Sky Q, Sky Go, Netflix, Dazn e altre applicazioni e grazie allo Sky WiFi Hub Dual Band è possibile connettere fino a 100 dispositivi e avere una connessione ottimizzata in qualsiasi condizione.
Al momento il servizio è riservato ai clienti della società Sly e comprende 3 mesi di abbonamento e uno sconto sul costo di attivazione che successivamente sarà di 99 euro per le offerte Ultra e Ultra plus. Ma fino a che punto scommettere su questa nuova opzione?
Sono proprio i commenti e le opinioni dei clienti ovvero di chi sta lo testando a fornire le prime utili indicazioni. Vediamo quindi
Il primo aspetto sul funzionamento di Sky Wifi che cattura subito l'attenzione è quello relativa ai pacchetti delle offerte e ai prezzi associati. Le soluzioni messe adesso sul piatto sono 3 e si adattano alla differenti esigenze delle famiglie. Ed è proprio questa varietà a strappare un primo commento positivo.
Si comincia con Smart Fibra 100% che comprende la connessione in fibra 100% con una velocità fino a 1 GB al secondo in download e a 300 MB al secondo in upload, oltre Sky WiFi Hub per una connessione smart. Le chiamate sono a consumo e il costo di attivazione è compreso nell’offerta.
Il prezzo è di 29,90 euro al mese e consumo illimitato. Ecco quindi Ultra Fibra 100% con Ultra WiFi: la connessione è completamente in fibra con una velocità fino a 1 GB al secondo in download e a 300 MB al secondo in upload con Sky WiFi Hub compreso.
Questa volta però si tratta di un apparecchio più evoluto che grazie all’accoppiata con lo Sky WiFi Pod permette di creare una rete Mesh ed avere una connessione fluida anche per le più grandi. Il costo è di 32,90 euro al mese con un costo di attivazione di 50 euro.
Il passo in più è Ultra Plus Fibra 100% con Ultra WiFi: connessione in fibra fino a 1 GB al secondo in download e a 300 MB, chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali e Sky WiFi Hub con Sky WiFi Pod compresi per una connessione sempre perfetta anche nelle case grandi. In questo caso il costo sale fino a 37,90 euro con una spesa di attivazione di 50 euro.
Di sicuro interesse sono anche i commenti di Dario d'Elia (Ansa) secondo cui non è tutto perfetto. A suo perché bisognerà attendere i bundle del prossimo autunno per comprendere la portata di questa rivoluzione.
Solo se Sky sarà in grado di far risparmiare qualcosa giocando sull'abbinamento tra i suoi servizi di connettività e i contenuti - fa presente - saremo di fronte alla convincente disponibilità in un colpo solo di connessione, telefono e TV
L’elenco costantemente delle città coperte dal servizio si trova sul sito Sky.
Nel momento in cui scriviamo comprende Acerra, Agrigento, Alessandria, Aosta, Aprilia, Arese, Arezzo, Ascoli Piceno, Assago, Barletta, Basiglio, Beinasco, Benevento, Bitonto, Bollate, Brindisi, Buccinasco, Busto Arsizio, Caltanissetta, Casalecchio di Reno, Casoria, Castel Maggiore, Castenaso, Catanzaro, Cesano Boscone, Chieti, Civitavecchia, Collegno, Cormano, Cornaredo, Corsico, Cremona, Fabriano, Ferrara, Foggia, Forlì, Gela, Grosseto, Grugliasco, Imola, La Spezia, L'Aquila, Latina, Lecce, Limbiate, Livorno.
A cui aggiungere Macerata, Manfredonia, Matera, Molfetta, Moncalieri, Nichelino, Novara, Opera, Orbassano, Parma, Pero, Piacenza, Pioltello, Pisa, Pomezia, Portici, Prato, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Ravenna, Reggio di Calabria, Reggio nell'Emilia, Rho, Rieti, Rivoli, Roma (5 quartieri, Cinecittà, Garbatella, Laurentina, Tiburtina, Torrino), Rozzano, Salerno, San Donato Milanese, San Giorgio a Cremano, San Giuliano Milanese, San Lazzaro di Savena, Sassari, Segrate, Settimo Milanese, Settimo Torinese, Siracusa, Taranto, Teramo, Terni, Treviso, Trezzano sul Naviglio, Udine, Venaria Reale, Vercelli, Verona, Viareggio, Vimodrone.