Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Socio lavoratore cooperative sociali 2024 stipendio, livelli, Tfr

Qual lo stipendio previsto per un socio lavoratore di una cooperativa sociale 2024: le differenze in base a livello di inquadramento e come funziona Tfr

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Socio lavoratore cooperative sociali 202

Qual lo stipendio di un socio lavoratore cooperative sociali 2024?

Lo stipendio di un socio lavoratore cooperative sociali 2024 è differente in base al livello di inquadramento dello stesso lavoratore e per la funzione di quadro, cioè per i soci nei livelli E2, F1, F2, è prevista anche un'indennità di funzione di importo differente in base ai tre livelli.

Le cooperative sociali 2024 vengono costituite per lo svolgimento di specifiche attività come gestione di servizi, o in ambito socio-sanitario-assistenziale-educativo e attività connesse, con scopo di recupero e riabilitazione professionale e l'inserimento o reinserimento sociale e lavorativo di persone socialmente svantaggiate o in condizioni di emarginazione.

All’interno delle cooperative sociali si svolgono attività e funzioni diverse che possono essere di tipo artigianale, industriale, agricolo e commerciale. Vediamo qual è lo stipendio percepito da un socio lavoratore di cooperative sociali 2024.

  • Cooperative sociali 2024 stipendio e livelli socio lavoratore
  • Tfr Socio lavoratore cooperative sociali 2024

Cooperative sociali 2024 stipendio e livelli socio lavoratore

Per soci e lavoratori di cooperative sociali 2024 sono previsti stipendi che sono differenti in base ai livelli di inquadramento del socio e lavoratore. Livelli e relativi stipendi sono i seguenti:

  • F2, per lavoratori con funzioni di responsabilità per lo sviluppo dell’impresa, per cui è prevista una retribuzione di 2.180,72 euro;
  • F1, responsabile di area, con almeno 5 anni di esperienza in cooperative, per cui è prevista una retribuzione di 1.909,50 euro;
  • E2, coordinatore, per cui è prevista una retribuzione di 1.728,89 euro;
  • E1, capoufficio, per cui è prevista una retribuzione di 1.601,79 euro;
  • D3, educatore professionale coordinatore, per cui è prevista una retribuzione di 1.601,79 euro;
  • D2, impiegato amministrativo con esperienza, per cui è prevista una retribuzione di 1.504,67 euro;
  • D1, educatore senza incarico specifico, infermiere generico, per cui è prevista una retribuzione di 1.426,41 euro;
  • C3, Coordinatore operai, per cui è prevista una retribuzione di 1.426,41 euro;
  • C2, OSS, per cui è prevista una retribuzione di 1.385,50 euro;
  • C1, operaio specializzato per cui è prevista una retribuzione di 1.345,21 euro;
  • B1, operaio qualificato, per cui è prevista una retribuzione di 1.250,81 euro;
  • A2, operaio senza specializzazione e che svolge funzioni semplici, per cui è prevista una retribuzione di 1.195,13 euro;
  • A1, addetto pulizie, custodia, mansioni generiche, per cui è prevista una retribuzione di 1.184,20 euro.

Per la funzione di quadro, cioè per i soci nei livelli E2, F1, F2, è prevista un'indennità di funzione che è di:

  • 77,47 euro per il Livello E2;
  • 154,94 euro per il Livello F1;
  • 232,41 euro per il livello F2.

Tfr Socio lavoratore cooperative sociali 2024

Per quanto riguarda erogazione e calcolo del Tfr di un socio lavoratore di cooperative sociali 2024, la legge in merito prevede che per l'assunzione con contratto cooperative sociali 2024 in caso di cessazione del rapporto di lavoro, il lavoratore ha diritto a percepire il suo Tfr che si calcola sommando per ogni anno di servizio una quota pari e comunque non superiore all'importo della retribuzione dovuta per l'anno stesso divisa per 13,5. La quota di riduce in maniera proporzionale sulle frazioni di anno, calcolando come mese intero le frazioni di mese che risultano uguali o superiori a 15 giorni.

Qual lo stipendio previsto per i soci che lavorano nelle societ cooperative nel 2024: differenze per livello di occupazione e metodi di lavoro TFR

Leggi anche