Soluzioni ai problemi dell'App Io per cashback. Tutti gli errori principali risolti

C'è anche un problema con l'app Io per cashback che non si può risolvere ed è il tempo perso ovvero l'impossibilità di utilizzarla per fare gli acquisti.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Soluzioni ai problemi dell'App Io pe

App Io per cashback, quali sono le soluzioni ai problemi?

Il primo problema con cui bisogna fare i conti dopo aver effettuato il download dell'app Io riguarda la difficoltà a portare a termine la fase di registrazione e di associazione del proprio bancomat o carta di credito con l'indicazione dell'Iban per l'accredito. Compaiono errori sia su iPhone e sia su smartphone Android e per venirne a capo non resta altro da fare che attendere o provare in orari notturni.

L'iniziativa del cashback sta riscuotendo grande interesse tra gli italiani che sin dal primissime ore hanno preso d'assalto l'app Io ovvero il software da installare sul proprio smartphone per poi progressivamente procedere con l'indicazione dell'Iban in cui farsi restituire l'importo spettante.

Più semplice a dirsi che a farsi, almeno in questi primissimi giorni perché errori e problemi dell'app Io per cashback sono all'ordine del giorno. Senza troppi giri di parole perché i disagi sono davanti agli occhi di tutti, il sistema del cashback è andato letteralmente in tilt.

Tuttavia nella maggior parte dei casi c'è una soluzione per ogni problema. E laddove non esista, come vedremo meglio in questo articolo, a venire incontro ai cittadini italiani è il fattore tempo. Ma vediamo più da vicino la situazione e più precisamente:

  • App Io per cashback, soluzioni ai problemi
  • Errori principali risolti app Io per cashback

App Io per cashback, soluzioni ai problemi

Il primo problema con cui bisogna fare i conti dopo aver effettuato il download dell'app Io (non si registrano difficoltà in questa operazione) riguarda la difficoltà a portare a termine la fase di registrazione e di associazione del proprio bancomat o carta di credito con l'indicazione dell'Iban per l'accredito.

Compaiono errori sia su iPhone e sia su smartphone Android e per venirne a capo non resta altro da fare che attendere. Anche nel caso in cui si tenti di effettuare l'operazione in orari notturni non ci sono garanzie di successo. Meglio attendere il giorno dopo e provare più volte. Con il tempo saranno risolti questi problemi.

A oggi occorre effettuare 10 acquisti cashless per partecipare al programma di rimborso. Dal prossimo anno ne serviranno invece 50 a semestre. Chi non è riuscito a iscriversi al programma cashback per via delle disfunzioni dell'app Io prima che l'iniziativa deflagrasse e iniziasse il conteggio degli acquisti effettuati con carte e app, si sente ora penalizzato.

Gli esclusi chiedono che il termine della fase di sperimentazione venga spostato più avanti di qualche giorni ovvero dal 31 dicembre al 6 gennaio. Anche in questo caso bisogna solo aspettare la decisione del governo su una eventuale proroga, per ora non presa in considerazione.

Errori principali risolti app Io per cashback

Alla luce dell'esistenza di questi problemi, perché non puntare un'alternativa? Esiste infatti in modo per partecipare al cashback di Stato senza l'ausilio dell'app Io della pubblica amministrazione.

Alcune delle alternative soo Poste, Nexi, Satispay e Hype. Propongono un sistema per aderire anche tramite i propri canali ovvero app, siti di e-baking, servizi dedicati presso sportelli fisici. E non sempre è richiesto il riconoscimento dell'identità Spid.

Perché la visualizzazione delle transazioni valide per il cashback non è immediata? Perché il conteggio scatta in alcuni casi a distanza di 72 ore dal pagamento? Occorre essere preoccupati?

C'è il rischio che dopo aver effettuato una transazione con uno degli strumenti che avevano registrato e che non compare tra quelli conteggiati dal sistema ai fini del rimborso vada perso?

Chiariamo subito che le transazioni sono acquisite dal programma dopo essere state contabilizzate dagli operatori di pagamento ed è per questo motivo che in alcuni casi possono essere necessari fino a 3 giorni lavorativi prima di poterle visualizzare e conteggiare.

C'è invece un problema che non si può risolvere ed è il tempo perso ovvero l'impossibilità di utilizzare l'app per fare gli acquisti. Le spese non possono essere recuperate ai fini del calcolo del 10% da rimborsare.

Sono conteggiati come validi per il cashback solo gli acquisti effettuati con i metodi di pagamento registrati sul sistema dal giorni successivo all'attivazione.

Nel caso di iscrizione e di registrazione di un nuovo strumento, sono calcolati ai fini del rimborso solo gli acquisti con quel metodo a partire dal giorno dopo. Il suggerimento è chiaro: conviene aderire il prima possibile per raggiungere una cifra più elevata da farsi restituire.