Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, i testimoni sono ammessi in una causa di divorzio e possono essere interpellati e ascoltati in procedimenti di divorzi giudiziali. I testimoni ammessi in questi casi possono essere sia parenti, sia amici e sia conoscenti ma spetta sempre poi al giudice di competenza valutare le singole dichiarazioni resi in base a specifici parametri di valutazione.
Sono ammessi testimoni in una causa per divorzio? Il divorzio in Italia può essere di diversi tipi e seguire diverse procedure, a partire dal nuovo divorzio breve che ha ridotto i termini di chiusura delle cause di divorzio a sei mesi, per arrivare a divorzio consensuale, quando c’è accordo tra le parti, cioè gli ex coniugi, e al divorzio giudiziale, procedura che si svolge in aula dinanzi ad un giudice che stabilisce ogni aspetto della separazione tra marito e moglie. Vediamo di seguito se si possono portare testimoni in una causa di divorzio.
Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, i testimoni sono ammessi in una causa di divorzio e possono essere interpellati e ascoltati in procedimenti di divorzi giudiziali. I testimoni ammessi in questi casi possono essere sia parenti, sia amici e sia conoscenti ma spetta sempre poi al giudice di competenza valutare le singole dichiarazioni resi in base a specifici parametri di valutazione.
Stesso discorso vale per i figli, che possono essere ammessi come testimoni, anche quando minorenni, ma solo alla presenza di una figura esperta e le cui testimonianze devono poi essere sempre attentamente valutate dal giudice competente.
Sono diverse le cause di divorzio in cui sono ammessi testimoni, che in alcuni casi diventano fondamentali. Pensiamo, per esempio, a cause di divorzio per tradimento di uno o dell’altro coniuge e alla testimonianza richiesta all’investigatore privato cui ci si è rivolti per ottenere prove dello stesso tradimento, o ad amici o colleghi di lavoro che ben conoscono il tradimento per aver visto, saputo, scoperto in maniera tangibile.
Ci sono poi le cause di divorzio per cui ai fini dell’addebito può valere la testimonianza di parenti del coniuge che ha chiesto l’addebito, per esempio se il marito chiede la separazione perchè la moglie si disinteressa dell’andamento della casa e non si preoccupa dei figli e per provare la sua condotta l’ormai impossibilità di convivenza interpella come testimoni parenti più prossimi e amici che hanno vissuto fatti ed eventi da vicino.
Testimoni ammessi nelle cause di divorzio, sia amici e sia parenti: cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti