Spese condominiali si prescrivono entro un certo periodo di tempo o rimangono sempre da pagare

Prescrizione delle spese condominiali in 5 o 10 anni: perché cambiano i termini previsti, regole in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Spese condominiali si prescrivono entro

Le spese condominiali si prescrivono entro un certo periodo di tempo?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, le spese condominiali si prescrivono entro un determinato periodo di tempo che, però, a varia a seconda che si tratti di spese condominiali ordinarie o spese condominiali straordinarie, per cui a seconda che siano a carico di un inquilino o di un proprietario di casa. 
 

Le spese condominiali sono quote che tutti i condomini devono obbligatoriamente versare per manutenzione e gestione del condominio, per cui nell’interesse di tutti coloro che abitano in un determinato edificio condominiale. E si tratta di spese dovute sia per lavori ordinari di manutenzione e sia per lavori straordinari, che si fanno ogni tanto, come il rifacimento delle facciate dell’edificio condominiali. Vediamo di seguito se le spese condominiali si prescrivono o no?

  • Spese condominiale si prescrivono o rimangono sempre da pagare
  • Prescrizione spese condominiali quali sono i termini

Spese condominiale si prescrivono o rimangono sempre da pagare

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, le spese condominiali si prescrivono entro un determinato periodo di tempo che, però, a varia a seconda che si tratti di spese condominiali ordinarie o spese condominiali straordinarie, per cui a seconda che siano a carico di un inquilino o di un proprietario di casa. 

Dunque, anche le spese condominiali si prescrivono e non rimangono sempre da pagare.

Prescrizione spese condominiali quali sono i termini

Partendo dal presupposto che le spese ordinarie condominiali sono quelle dovute mensilmente da tutti i  condomini calcolate in base ai millesimi di proprietà e che nel caso di case in affitto sono dovute dall’inquilino, mentre le spese straordinarie sono quelle dovute una tantum, che non rientrano nell’ordinaria amministrazione, e sempre a carico dei proprietari di casa, anche nel caso di case in affitto, i termini di prescrizione cambiano e sono diversi a seconda che si tratti di spese condominiali ordinarie o straordinarie. 

In particolare, le spese condominiali ordinarie si prescrivono in cinque anni dall’approvazione del rendiconto, mentre le spese condominiali straordinarie si prescrivono in dieci anni dall’approvazione. 

Precisiamo che in ogni caso, i termini di prescrizione decorrono dalla data di approvazione del rendiconto e dalla divisione delle spese effettuata dall’amministratore, cioè dal momento in cui ogni condomino conosce la quota precisa da pagare.