Stage e tirocinio in smart working si può fare o non è valido secondo leggi e CCNL 2022

Il punto è che non tutte le professioni possono essere svolte a casa, anche in regime di stage o di tirocinio.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Stage e tirocinio in smart working si pu

Stage e tirocini sono ammessi in smart working?

Si possono fare anche stage e tirocini in smart working. Si tratta di un inevitabile sviluppo dell'organizzazione della formazione professionale per via del periodo di emergenza che ha imposto di limitare al massimo la vicinanza anche nei posti di lavoro.

Sono conciliabili smart working e stage e tirocini? La questione è diventata improvvisamente d'attualità per via della spinta al lavoro a distanza dovuta alla circostanze emergenziali.

La risposta non è affatto scontata poiché, per definizione, i rapporti di stage e tirocinio si basano sull'affiancamento tra uno o più responsabili e lo stagista o il tirocinante. Approfondiamo la questione:

  • Stage e tirocini sono ammessi in smart working o no
  • Rivoluzione del lavoro con stage e tirocini in smart working

Stage e tirocini sono ammessi in smart working o no

Si possono fare anche stage e tirocini in smart working. Si tratta di un inevitabile sviluppo dell'organizzazione della formazione professionale per via del periodo di emergenza che ha imposto di limitare al massimo la vicinanza anche nei posti di lavoro.

Dal punto di vista pratico non si registrano particolari difficoltà, considerando che la più complessa didattica a distanza ha ampiamente trovato spazio in Italia.

Secondo le ricerche, la comunicazione via email diventa tanto più importante quanto più i dipendenti hanno una certa età, e può essere influenzata anche dalle dimensioni dell'azienda.

Più un'azienda è grande, più è considerata essenziale. Leggermente diversa è quindi la situazione per gli strumenti di collaborazione, con imprese più grandi e dipendenti più giovani che li accettano con più entusiasmo, anche nel caso di stage e tirocini. In sostanza, gli strumenti di collaborazione e le chat sono visti come la chiave per mantenere la produttività mentre si lavora da casa, soprattutto per le giovani generazioni, che probabilmente aumenteranno solo di importanza nel tempo.

Operando a distanza, stagisti e tirocinanti, al pari dei lavoratori, possono evitare molte distrazioni come riunioni non importanti, pettegolezzi in ufficio, telefonate casuali e interruzioni da parte dei colleghi. Se non ci sono distrazioni supplementari a casa, come chiamate personali, animali domestici, faccende domestiche, la produttività può essere notevolmente aumentata con lo smart working.

Alcuni potrebbero avere difficoltà con la gestione personale del tempo quando sono fuori ufficio. Meglio organizzare corsi di gestione del tempo o coaching per assicurarsi che raggiungano il loro pieno potenziale di apprendimento e produttività.

Chi opera in smart working deve imparare a comunicare e gestire riunioni online in modo efficace nonché a collaborare con gli altri in remoto e utilizzare molti strumenti diversi. La transizione può essere difficile, ma le nuove competenze sono sempre benvenute e sono il fattore abilitante del progresso individuale e aziendale.

Rivoluzione del lavoro con stage e tirocini in smart working

Il punto è che non tutte le professioni possono essere svolte a casa, anche in regime di stage o di tirocinio: mentre le società di marketing, comunicazione e pubblicità sono ben adattate al lavoro da casa così come a quelle tecnologiche, alcuni settori richiedono personale sul posto, come la vendita al dettaglio e la sanità.

Ma c'è chi, come l'Osservatorio Smart Working, fa notare che per praticare davvero questa forma di lavoro occorre superare l'associazione che il dipendente sta semplicemente operando da remoto, ma occorre interpretarla come una trasformazione dell'organizzazione e delle esperienze delle persone.

Sono poche le aziende che la interpretano come una strategia completa - fa ancora notare - dal ripensamento degli spazi a nuovi modi di lavorare fondati sulla fiducia e la collaborazione. Lavorare su flessibilità, empowerment e autonomia per le persone significa trasformare i dipendenti focalizzati e valutati sul tempo lavorato, in professionisti responsabili focalizzati e valutati sui risultati ottenuti.

A un livello più profondo, smart working significa fare un passo avanti, lavorare sui comportamenti e le abitudini delle persone promuovendo un impegno appagante che le vede diventare dei veri imprenditori orientati verso l'innovazione e la creatività. Anche nel caso di stage e tirocini.

Il punto è che non tutte le occupazioni possono essere svolte a casa. anche in stage o tirocini