Stendere panni sul balcone in condominio regole da rispettare, quando si può fare o è vietato

Quali sono regole e condizioni da rispettare per stendere i panni sul balcone in condominio: solo regolamento condominio può vietarlo

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Stendere panni sul balcone in condominio

Quando si possono stendere i panni sul balcone in condominio?

I panni sul balcone in condominio si possono stendere a patto di rispettare alcune regole che sono evitare che gli stessi panni gocciolino sul balcone sottostante e che la presenza dello stendipanni in balcone non leda il decoro architettonico del palazzo.

Si possono stendere i panni sul balconi o è vietato? Sono in tanti coloro che si pongono questa domanda quando, per esempio, vanno a vivere in una casa nuova e si ritrovano con grandi balconi perfetti per mettere lo stendipanni. Teoricamente non dovrebbero esserci problemi per lo stendere i panni sul balcone in condominio. Ma è bene sapere che bisogna rispettare sempre e comunque determinate regole e che è consigliabile in ogni caso consultare il regolamento di condominio per assicurarsi che nulla sia previsto in merito.

  • Stendere i panni sul balcone in condominio regole da rispettare
  • Stendere i panni sul balcone quando si può fare o è vietato

Stendere i panni sul balcone in condominio regole da rispettare

Le regole in vigore prevedono la possibilità di stendere i panni sul balcone in condominio a condizione di rispettare alcuni criteri. La Corte di Cassazione ha, infatti, stabilito che non è vietato stendere i panni sul balcone in condominio a condizione, però, che non si crei a il cosiddetto gocciolio che può dar fastidio al condominio del piano sottostante.

Si tratta, del resto, di una regola di buona educazione per evitare di infastidire o ledere altri condomini. Via libera dunque ai panni stessi sul balcone a meno che non sia il regolamento di condominio a stabilirne il divieto. Il regolamento di condominio approvato dall’assemblea può, infatti, contenere una clausola che vieta lo stendere i panni sul balcone del condominio per evitare di incorrere in qualsiasi problema di eventuali gocciolii e per conservare il decoro dell’edificio.

E’ bene precisare, stando alle regole in vigore, che il divieto in tal senso vale solo se tutti i condomini hanno votato all’unanimità il regolamento di condominio per vietare di stendere i panni sul balcone.

Se, invece, il regolamento di condominio non prevede nulla in merito, come detto sopra, è possibile tranquillamente stendere i panni sul balcone ma il bucato non deve gocciolare bagnando il terrazzo sottostante, anche perché, se ciò accadesse si rischia di essere denunciati per il reato di getto di cose pericolose o atte a imbrattare o molestare o anche, come stabilito da una sentenza del Tribunale di Bari, per il reato di molestia, considerando che il condomino che stende sempre il bucato che gocciola costringe il proprietario del balcone o del terrazzo sottostante a subire continuamente il gocciolio dei panni intrisi d'acqua, generando disagi e nervosismi.

Stendere i panni sul balcone quando si può fare o è vietato

Per rispondere, dunque, alla domanda iniziale se stendere i panni sul balcone in condominio si può fare o è vietato potremmo dire che si possono stendere i panni sul proprio balcone assicurandosi però che:

  • i panni stessi non gocciolino sul balcone sottostante;
  • la presenza dello stendipanni in balcone non leda il decoro architettonico del palazzo, per cui sarebbe preferibile, per esempio, dove ci fosse la possibilità, stendere i panni sul balcone interno al cortile piuttosto che su quello della facciata principale dell’edificio.

Stendere i panni sul balcone del condominio può essere vietato solo dal regolamento condominiale approvato all'unanimità dall'assemblea.